Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ottima», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «ottimo», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ottima

Forma di un Aggettivo
"ottima" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ottimo.

Liste a cui appartiene

Lista Parole bifronti [Otri, Ottavo « * » Out, Ovata]

Informazioni di base

La parola ottima è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.
È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (amitto). Divisione in sillabe: òt-ti-ma. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ottima per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quella di andare in vacanza a Londra è un'ottima scelta.
  • Se non ottima è sicuramente la migliore torta che tu potessi fare!
  • Ieri sera ho apprezzato l'ottima pizza che tua mamma ha preparato!
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): E ad onta che fosse oramai assodato ch'io avevo l'autorizzazione di andare ogni mattina al Giardino Pubblico, tanto grande s'era fatta la mia resistenza alla tentazione che quando il giorno appresso uscii, mi diressi proprio dalla parte opposta. Andavo a cercare certa musica volendo provare un nuovo metodo del violino che m'era stato consigliato. Prima di uscire seppi che mio suocero aveva passata una notte ottima e che sarebbe venuto da noi in vettura nel pomeriggio. Ne avevo piacere tanto per mio suocero quanto per Guido, che finalmente avrebbe potuto sposarsi. Tutto andava bene: io ero salvo ed era salvo anche mio suocero.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Mein Vater hat in der Schweiz studiert.» Ci sediamo continuando a parlare la lingua del padre. Non è lo strumento di comando dei carnefici, ma l'idioma rispettabile acquisito in Svizzera grazie al numero chiuso con cui veniva limitato agli ebrei l'accesso alle università polacche, trasformando spesso in pieni cosmopoliti di ottima formazione coloro che ci si era prefissato di emarginare.

Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Finora sembra che abbiano sottoscritto un patto di non belligeranza perché non mi hanno mai punto. In realtà, penso che non mi considerino proprio, hanno tutte un gran da fare laggiù tra i telaini. Quelli centrali sono già tutti opercolati, le celle sono chiuse per permettere alla pupa di compiere il misterioso processo che la trasformerà in una piccola ape. Le regine sembrano in ottima forma; seguite dalla loro corte, depongono uova con una regolarità impressionante.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottima
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottica, ottime, ottimi, ottimo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: attimi, attimo.
Parole con "ottima"
Iniziano con "ottima": ottimale, ottimali, ottimamente, ottimazione, ottimazioni, ottimalizzare, ottimalizzata, ottimalizzate, ottimalizzati, ottimalizzato, ottimalizzante, ottimalizzanti.
»» Vedi parole che contengono ottima per la lista completa
Parole contenute in "ottima"
Contenute all'inverso: ami, itto.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottima" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottici/cima, ottico/coma, ottili/lima.
Usando "ottima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filotti * = filma; risotti * = risma; salotti * = salma; * male = ottile; * mali = ottili; pio * = pittima; mario * = marittima; * aizza = ottimizza; * aizzi = ottimizzi; * aizzo = ottimizzo; * aizzai = ottimizzai; * aizzano = ottimizzano; * aizzare = ottimizzare; * aizzata = ottimizzata; * aizzate = ottimizzate; * aizzati = ottimizzati; * aizzato = ottimizzato; * aizzava = ottimizzava; * aizzavi = ottimizzavi; * aizzavo = ottimizzavo; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "ottima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amene = ottiene; * ameni = ottieni; * ammali = ottimali; sottostò * = sottostima; sovrasto * = sovrastima.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ottima" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghiotti/maghi, lotti/mal.
Usando "ottima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghiotti = maghi; maghi * = ghiotti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottima" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottile/male, ottili/mali.
Usando "ottima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coma = ottico; filma * = filotti; risma * = risotti; salma * = salotti; * alea = ottimale.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ottima" (*) con un'altra parola si può ottenere: sosti * = sottostimai.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ottiche, ottici, ottico, ottiene, ottieni, ottile, ottili « ottima » ottimale, ottimali, ottimalizzante, ottimalizzanti, ottimalizzare, ottimalizzata, ottimalizzate
Parole di sei lettere: ottico, ottile, ottili « ottima » ottime, ottimi, ottimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): legittima, delegittima, illegittima, pittima, marittima, aeromarittima, vittima « ottima (amitto) » enzima, antienzima, coenzima, apoenzima, proenzima, isoenzima, fitoenzima
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con A

Commenti sulla voce «ottima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze