Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «osservatene», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Osservatene

Informazioni di base

La parola osservatene è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con osservatene per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il restauro è stato fatto in modo maniacale, osservatene i particolari e capirete.
  • Visiteremo il Museo egizio dove potrete vedere come vivevano e le loro usanze; osservatene bene i particolari che illustrerete ai vostri genitori.
  • Guardate quel quadro, osservatene attentamente tutti i dettagli, non lo trovate magnifico?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osservatene
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ossea, ossee, ossa, oserà, osate, oste, orate, ovate, serve, serate, sera, serene, sere, sete, sane, sten, erte, rate, rane, rene, vane, vene, atee.
Parole contenute in "osservatene"
vate, atene, serva, osserva, osservate. Contenute all'inverso: eta, tav, esso.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osservatene" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservami/mitene, osservati/iene.
Usando "osservatene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenere = osservare; * teneva = osservava; * tenevi = osservavi; * tenevo = osservavo; * tenemmo = osservammo; * tenendo = osservando; * tenente = osservante; * tenenti = osservanti; * tenenza = osservanza; * tenenze = osservanze; * tenerci = osservarci; * tenerla = osservarla; * tenerle = osservarle; * tenerli = osservarli; * tenerlo = osservarlo; * tenerne = osservarne; * tenersi = osservarsi; * tenesse = osservasse; * tenessi = osservassi; * teneste = osservaste; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osservatene" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservi/atenei, osservo/ateneo, osservammo/tenemmo, osservando/tenendo, osservandola/tenendola, osservandole/tenendole, osservandoli/tenendoli, osservandolo/tenendolo, osservandomi/tenendomi, osservandone/tenendone, osservandosi/tenendosi, osservante/tenente, osservanti/tenenti, osservanza/tenenza, osservanze/tenenze, osservarci/tenerci, osservare/tenere, osservarla/tenerla, osservarle/tenerle, osservarli/tenerli, osservarlo/tenerlo...
Usando "osservatene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osservate = tenete; * osservatelo = tenetelo; * mitene = osservami.
Sciarade incatenate
La parola "osservatene" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osserva+atene, osservate+atene.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Osservati con la massima scrupolosità, Le norme procedurali che vanno osservate, Non osservato, non rispettato, Un osservatore prezzolato, Vi ha sede un grande osservatorio californiano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: osservassi, osservassimo, osservaste, osservasti, osservata, osservate, osservatelo « osservatene » osservati, osservativa, osservative, osservativi, osservativo, osservato, osservatore
Parole di undici lettere: osservabili, osservarono, osservatelo « osservatene » osservativa, osservative, osservativi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): servirsene, nissene, atene, catene, controcatene, abbiatene, patene « osservatene (enetavresso) » naftene, politene, mitene, xantene, carotene, betacarotene, leptotene
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con E

Commenti sulla voce «osservatene» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze