Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «opprima», il significato, curiosità, forma del verbo «opprimere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Opprima

Forma verbale

Opprima è una forma del verbo opprimere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di opprimere.

Informazioni di base

La parola opprima è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con opprima per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Spero che tu non mi opprima più con le tue ipocondrie.
  • Prima che tu mi opprima con altri mille nuovi incarichi, ti dico subito che ho chiesto dei giorni di ferie!
Non ancora verificati:
  • Penso che questo ambiente lavorativo mi opprima oltremodo!
Citazioni da opere letterarie
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — E tutti moriamo, sì, ha ragione mia madre... Ma io voglio partire prima; s'accenda il mondo, ma voglio partire e guadagnarmi un patrimonio. Allora, quando lavorerò sul mio, la malìa che pare mi opprima si scioglierà; dirò a Vittoria: «moglie mia, col patrimonio rubato facciamo celebrare tante messe per le anime loro: col mio possiamo vivere bene e in pace». Allora tutto cambierà, io non andrò più alla bettola e le carte mi sembreranno ciò che sono, le mani del demonio, e gli occhi delle donne non mi affascineranno più... Vittoria, moglie mia, un uomo come me non deve vivere sulla roba usurpata... Vittoria mia, Vittoria mia...

Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): È questa la sola forma statale che possa avviare a soluzione contemporanea i tre aspetti interdipendenti del problema meridionale; che possa permettere la coesistenza di due diverse civiltà, senza che l'una opprima l'altra, né l'altra gravi sull'una; che consenta, nei limiti del possibile, le condizioni migliori per liberarsi dalla miseria; e che infine, attraverso l'abolizione di ogni potere e funzione sia dei grandi proprietari che della piccola borghesia locale, consenta al popolo contadino di vivere, per sé e per tutti.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Io non so dirvi ― ella rispose, passandosi la mano su la fronte con un gesto lieve ― non so dirvi che strano presentimento mi opprima, da lungo tempo. Non so; ma io temo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per opprima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: opprime, opprimi, opprimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oppia, oppi, orma.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sopprima.
Parole con "opprima"
Iniziano con "opprima": opprimano.
Finiscono con "opprima": sopprima.
Contengono "opprima": sopprimano.
Parole contenute in "opprima"
rima, prima. Contenute all'inverso: ami.
Lucchetti
Usando "opprima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * primati = opti; * primato = opto; * primalità = oplita; * aera = opprimerà; * aero = opprimerò; * aerai = opprimerai; * aerei = opprimerei; * aiate = opprimiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "opprima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammesse = opprimesse; * ammessi = opprimessi; * ammette = opprimette; * ammetti = opprimetti; * ammetterò = opprimettero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "opprima" si può ottenere dalle seguenti coppie: oplita/primalità, opti/primati, opto/primato, oppi/rimai.
Usando "opprima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = opprimano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "opprima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = opprimerai; seri * = sopprimerai; site * = sopprimiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rivolta contro gli oppressori, Ribelle all'oppressore, Affanno che opprime, Oppressivo e reazionario, Non ancora liberate dall'oppressione straniera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: oppressivamente, oppressive, oppressivi, oppressivo, oppresso, oppressore, oppressori « opprima » opprimano, opprime, opprimé, opprimei, opprimemmo, opprimendo, opprimendoci
Parole di sette lettere: opposte, opposti, opposto « opprima » opprime, opprimé, opprimi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prima, deprima, reprima, anteprima, imprima, comprima, dapprima « opprima (amirppo) » sopprima, esprima, celeberrima, saluberrima, acerrima, integerrima, miserrima
Indice parole che: iniziano con O, con OP, parole che iniziano con OPP, finiscono con A

Commenti sulla voce «opprima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze