Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «oceani», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Oceani

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola oceani è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: o-cè-a-ni. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con oceani per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Gli abissi degli oceani possono ancora regalarci delle scoperte interessanti.
  • La grandezza degli oceani mi ha sempre un poco intimorito!
  • Ho avuto il piacere di vedere solamente due dei tre grandi oceani.
Citazioni da opere letterarie
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Ma si crede che questo calcolo sia ancora al disotto del vero, poiché secondo gli ultimi scandagli eseguiti nei diversi oceani, dicesi che bisognerebbe dare alle acque una profondità media di 800 metri. In questo caso la massa di sale marino che conterrebbero sarebbe così immensa da paragonarsi al doppio della grande montagna d'Himalaya che si erge in India.

L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Quelli sì che lo terrorizzavano, quegli aborti albini dalle bocche spaventose, gli occhi fosforescenti appesi in cima alle antenne e le pinne corte e tozze. Aveva urlato la prima volta che li aveva visti disegnati sull'atlante animale, riprodotti dai cartografi che li avevano pescati per errore scandagliando le profondità degli oceani o ricostruiti sui dati delle esplorazioni sottomarine. Soltanto l'idea che da qualche parte, sospesi nelle profondità più nere degli abissi, ci fossero quegli esseri mostruosi lo faceva correre fuori dall'acqua con una scusa qualunque, anche se stava facendo il bagno a pochi passi da riva.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ricordo perfettamente quanto accadde il 15 dicembre. La capanna era al buio, nella solita confusione e promiscuità che hanno le capanne degli uomini che visitano queste terre e tuttavia il numero degli abitanti era notevolmente ridotto e molte delle brande erano in ordine, con i letti rifatti e i materassi piegati. L'angolo di Scott era deserto; sugli scaffali le fotografie della moglie e del figlio e pochi altri oggetti d'affezione carichi di memorie, condotti in questa fredda terra attraverso gli oceani e abbandonati nella penombra delle luci ad acetilene.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oceani
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: oceano.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: caì.
Altri scarti con resto non consecutivo: ceni, cani.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: oceania.
Parole con "oceani"
Iniziano con "oceani": oceania, oceanica, oceanici, oceanico, oceanina, oceanine, oceaniana, oceaniane, oceaniani, oceaniano, oceaniche.
Contengono "oceani": suboceanica, suboceanici, suboceanico, suboceaniche, interoceanica, interoceanici, interoceanico, transoceanica, transoceanici, transoceanico, interoceaniche, transoceaniche.
»» Vedi parole che contengono oceani per la lista completa
Parole contenute in "oceani"
ani. Contenute all'inverso: eco.
Incastri
Inserendo al suo interno ani si ha OCEaniANI.
Lucchetti
Usando "oceani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: croce * = crani.
Lucchetti Riflessi
Usando "oceani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cieco * = ciani; greco * = grani; speco * = spani; acceco * = accanì; meteco * = metani; * innografa = oceanografa; * innografe = oceanografe; * innografi = oceanografi; * innografo = oceanografo; * innografia = oceanografia; * innografie = oceanografie; * innografica = oceanografica; * innografici = oceanografici; * innografico = oceanografico; * innografiche = oceanografiche.
Lucchetti Alterni
Usando "oceani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oceano * = noni; crani * = croce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: occupiate, occupino, occupò, occupo, oceanauta, oceanaute, oceanauti « oceani » oceania, oceaniana, oceaniane, oceaniani, oceaniano, oceanica, oceaniche
Parole di sei lettere: occupi, occupò, occupo « oceani » oceano, ocelli, ocello
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pandani, mondani, ultramondani, oltremondani, modani, giordani, laudani « oceani (inaeco) » archeani, chelleani, booleani, acheuleani, guineani, linneani, coreani
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCE, finiscono con I

Commenti sulla voce «oceani» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze