Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «occhione», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Occhione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola occhione è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occhione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: occhioni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ochine, oche, chine, cioè, cine.
Parole con "occhione"
Finiscono con "occhione": capocchione, finocchione, ginocchione, pidocchione.
Parole contenute in "occhione"
chi, ione, occhi, occhio. Contenute all'inverso: noi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occhione" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhiolino/linone.
Usando "occhione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adocchi * = adone; pinocchio * = pinne; baiocchi * = baione; barocchi * = barone; barbocchi * = barbone; bustocchi * = bustone; cannocchi * = cannone; santocchi * = santone.
Lucchetti Riflessi
Usando "occhione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taco * = tachione; cerco * = cerchione; fisco * = fischione.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occhione" si può ottenere dalle seguenti coppie: barbocchi/barbone, adocchi/adone, baiocchi/baione, nocchi/none, cannocchi/cannone, barocchi/barone, santocchi/santone, bustocchi/bustone.
Usando "occhione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adone * = adocchi; barone * = barocchi; barbone * = barbocchi; bustone * = bustocchi; cannone * = cannocchi; pinne * = pinocchio; santone * = santocchi.
Sciarade incatenate
La parola "occhione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occhi+ione, occhio+ione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fare l'occhiolino, Cosmetico usato per accentuare gli occhioni, La Occhini del teatro, Fa l'occhietto ai naviganti, I siciliani più occidentali.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Occhione - S. m. Accr. di OCCHIO. Occhio grande. Per lo più nel plur. Buon. Fier. 5. 5. 6. (C) Certi occhion tondi di dentro. Menz. Sat. 6. Il popolo spalanca cert'occhioni, Che san veder ben le Gabrine in cocchio. T. Car. Mattacc. 228. Un altro tuffo, infin che l'acqua scotta… Ma quanto più si tuffa, più s'abbotta; Senti che gli gorgogliano i polmoni; Vedi ch'ha fuor la lingua, ha fuor gli occhioni.

T. Far gli occhioni dallo spavento.

T. Fam. La occhioni; Quella donna dagli occhi grandi, troppo grandi. I Lat., al contr., Ocella, nome di maschio.
Occhione - S. m. (Zool.) [Bell.] Nome italiano dell'Oedicnemus crepitans, specie di uccello dell'ordine delle Gralle, il quale vive sulle sponde dei fiumi e nei luoghi aridi di Europa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: occhietti, occhietto, occhini, occhino, occhio, occhiolini, occhiolino « occhione » occhioni, occhiucci, occhiuccio, occhiuta, occhiute, occhiuti, occhiuto
Parole di otto lettere: occhiate, occhiera, occhiere « occhione » occhioni, occhiuta, occhiute
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fratacchione, mustacchione, mattacchione, bozzacchione, orecchione, secchione, vecchione « occhione (enoihcco) » pidocchione, finocchione, ginocchione, capocchione, sbaciucchione, mucchione, granchione
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con E

Commenti sulla voce «occhione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze