Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «obbedienti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «obbediente», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Obbedienti

Forma di un Aggettivo
"obbedienti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo obbediente.

Informazioni di base

La parola obbedienti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: ob-be-dièn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con obbedienti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Fossero obbedienti come tuo figlio Andrea sarebbe fantastico.
  • Tutti i politici lavorano per il nostro benessere, ma ci vogliono obbedienti!
  • Essere obbedienti alle regole familiari e sociali non è segno di debolezza, ma di rispetto verso i propri simili.
Citazioni da opere letterarie
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Superfluo inesplicabile, chi per darsi uno sfogo crea nella natura un mondo fittizio, che ha senso e valore soltanto per essi, ma di cui pur essi medesimi non sanno e non possono mai contentarsi, cosicché senza posa smaniosamente lo mutano e rimutano, come quello che, essendo da loro stessi costruito per il bisogno di spiegare e sfogare un'attività di cui non si vede né il fine né la ragione, accresce e complica sempre più il loro tormento, allontanandoli da quelle semplici condizioni poste da natura alla vita su la terra, alle quali soltanto i bruti sanno restar fedeli e obbedienti.

La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): I più però erano quelli, che, tutt'allegrezza, esclamavano: Tornano i Tedeschi; vengono i castigamatti; i nostri buoni, i nostri cari padroni; non più contribuzioni non più Giacobini, non più andar soldato: e la roba nostra sarà nostra; e i figliuoli nostri torneranno a star in casa ed essere obbedienti, e lasciar comandare a chi tocca. E quel ch'è il cap'essenziale, la religione si rimetterà in onore; potremo ancora far le processioni e scampanare finché ci piaccia.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Attraverso la «volontà di credere» tendevo alla «volontà di fare» – alla possibilità di fare. Se la volontà potesse estendere il suo cerchio di comando dal corpo proprio alle cose che lo circondano – e far sì che tutto l'universo fosse il suo corpo, obbediente in ogni sua parte a un ordine suo, come ora son obbedienti questi pochi fasci di muscoli! Fingevo di partire da un precetto di logica [pragmatismo] ma l'anima più segreta mia era assetata e invidiosa della divinità.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obbedienti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: obbediente.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: obbediti, obbedii, beni, editi, eden, diti, denti.
Parole con "obbedienti"
Finiscono con "obbedienti": disobbedienti.
Parole contenute in "obbedienti"
enti, obbedì. Contenute all'inverso: deb, nei, debbo.
Lucchetti
Usando "obbedienti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * entità = obbedita.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "obbedienti" si può ottenere dalle seguenti coppie: obbediva/aventi.
Sciarade e composizione
"obbedienti" è formata da: obbedì+enti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'individuo fin troppo obbediente, Regna in un'oasi, Obbedire alle disposizioni, Le fanno concorrenza il raion e il nylon, Le antiche fiaccole nuziali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: oasi, obbedendo, obbedente, obbedì, obbediamo, obbediate, obbediente « obbedienti » obbedienza, obbedienze, obbedii, obbedimmo, obbedirà, obbedirai, obbediranno
Parole di dieci lettere: nuvolaglie, nuvolosità, obbediente « obbedienti » obbedienza, obbedienze, obbediremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prescienti, onniscienti, coscienti, subcoscienti, incoscienti, autocoscienti, gradienti « obbedienti (itneidebbo) » disobbedienti, espedienti, regredienti, ingredienti, ubbidienti, disubbidienti, esordienti
Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBB, finiscono con I

Commenti sulla voce «obbedienti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze