Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nutro», il significato, curiosità, forma del verbo «nutrire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nutro

Forma verbale

Nutro è una forma del verbo nutrire (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di nutrire.

Informazioni di base

La parola nutro è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: nù-tro. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con nutro per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non nutro alcun rancore nei tuoi confronti, per cui non ti preoccupare.
  • Mi nutro di rispetto, amore e coraggio, aiutando gli altri ad acquisire questi sentimenti verso se stessi.
  • Io nutro per te il massimo rispetto, ricordalo sempre!
Citazioni da opere letterarie
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Non posso! Ma forse avete ragione voi. Ieri sera mi sono lasciato troppo trasportare, e me ne pento. Ebbene, sentite; fra me e Gonario Rosa esiste una.... cosa. Io non so vincere l'antipatia che gli nutro; ci ho pensato tutta la notte, ma proprio credo che non potrò mai sopportare la sua presenza come... parente. Fate quel che volete, giacché tutti sono contenti, — e fra sé disse amaramente: anche Anna! — però io me ne vado....

Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Mio fratello era il primogenito della famiglia — continuò Amali — e, come tale, la successione sarebbe spettata a lui. È morto, ma ha lasciato un figlio che io amo svisceratamente; e anche tu, Mysora, lo ami. Ebbene, per dimostrarti l'immenso amore che io nutro per te, darò a lui la corona, serbando per me la reggenza. Nè io diventerò marajah, né tu regina. Lo vuoi, Mysora?

Isotta di Cesare Cantù (1878): Tanto l'amore, la speranza le facevano velo, che aspettava di vederselo cadere ai piedi, e confessarle come la amasse. Egli all'incontro, — Sì (le disse), pur vi rivelerò, o signora, un pensiero che da lungo tempo nutro in cuore. Io amo. — E chi? Beata colei che avete prescelta? — La fanciulla che voi proteggete: e, se voi ed essa acconsentite, intendo farla mia».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nutro
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nitro, nuoro, nutra, nutre, nutri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: neutro.
Parole con "nutro"
Iniziano con "nutro": nutrono.
Finiscono con "nutro": iponutro, ipernutro.
Contengono "nutro": iponutrono.
Parole contenute in "nutro"
nut.
Incastri
Inserendo al suo interno ivan si ha NUTRivanO; con risse si ha NUTrisseRO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nutro" si può ottenere dalle seguenti coppie: nume/metro, nutazione/azionerò.
Usando "nutro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: menu * = metro; * trolli = nulli; * trogoli = nugoli; * trogolo = nugolo; * trocleare = nucleare; * trocleari = nucleari.
Lucchetti Riflessi
Usando "nutro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orrendo = nutrendo; * orazione = nutazione; * orazioni = nutazioni; * orribile = nutribile; * orribili = nutribili.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nutro" si può ottenere dalle seguenti coppie: nucleare/trocleare, nucleari/trocleari, nugoli/trogoli, nugolo/trogolo, nulli/trolli.
Usando "nutro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metro * = menu; * metro = nume; nutriti * = ritiro; * ritiro = nutriti; * azionerò = nutazione.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "nutro" (*) con un'altra parola si può ottenere: stari * = starnutirò; cofano * = confutarono; starino * = starnutirono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si nutrono di cervelli umani!, Costituiscono una nuvolaglia grigia e minacciosa, La scienza della nutrizione, La nuvoletta che nei fumetti racchiude le parole dei personaggi, I disegni con le nuvolette di parole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nutrizionista, nutrizioniste, nutrizionisti, nutrizionistica, nutrizionistiche, nutrizionistici, nutrizionistico « nutro » nutrono, nuvola, nuvolacce, nuvolaccia, nuvolaglia, nuvolaglie, nuvole
Parole di cinque lettere: nutre, nutrì, nutri « nutro » nylon, obera, oberi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scettro, plettro, spettro, radiospettro, diottro, catadiottro, neutro « nutro (ortun) » iponutro, ipernutro, uro, lauro, mauro, sauro, ofisauro
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUT, finiscono con O

Commenti sulla voce «nutro» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze