Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nuoceva», il significato, curiosità, forma del verbo «nuocere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nuoceva

Forma verbale

Nuoceva è una forma del verbo nuocere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di nuocere.

Informazioni di base

La parola nuoceva è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con nuoceva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il tutto nuoceva gravemente alla sua salute ed era da sospendere immediatamente.
Non ancora verificati:
  • Mio figlio non voleva comprendere che il fumo nuoceva alla sua salute.
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Eppure ricordava di aver letto una riga, forse mezza, in un libro di pedagogia. Che diceva (lo ricordava benissimo perché l'aveva sconvolta) che la distanza serviva ad amare meglio, con maggiore riguardo. Che non era una brutta cosa, la distanza, anzi. La sua mancanza piuttosto nuoceva e l'emozione più pura, l'amore spontaneo e viscerale, quello serviva soltanto a giustificare l'errore, lo scatto.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Mentiva sovente, ma non senza criterio. Sapeva che per essere creduto doveva mostrare a tutti che talora diceva la verità quando gli nuoceva, e la taceva quando avrebbe potuto trarne motivo di lode. D'altra parte cercava di acquistar fama d'uomo sincero con gli inferiori, così che la voce giungesse alle orecchie dei potenti. Si era convinto che simulare con gli eguali era difetto, ma non simulare con i maggiori è temerità.

Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Quella sera l'aria dei monti non nuoceva a Marina. Ell'avrebbe forse preferito seguire un fresco sul Canalgrande o una serenata a Bellagio, dove la fragranza, per così dire, delle più squisite voluttà mondane è nell'aria ed entra sino al cuore: ma tuttavia sapeva apprezzare l'agreste poesia di quella sera di aprile sul lago e la ingenua semplicità, non sempre volgare, dei canti usciti dalla fantasia del popolo. E, pensando che probabilmente avrebbe presto lasciato lago e montagne, pensiero pieno d'inique speranze, li giudicava senza inimicizia, assaporava la musica e ammirava la scena come ghiottonerie rare, gratissime per una volta a palati fini e curiosi come il suo; così avrebbe gustato un quadrettino fiammingo, un'aria di Cimarosa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nuoceva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cuoceva, nuocerà, nuocevi, nuocevo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cuocevi, cuocevo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nuova, nuca, noce, nova, uova.
Parole con "nuoceva"
Iniziano con "nuoceva": nuocevamo, nuocevano, nuocevate.
Parole contenute in "nuoceva"
eva, nuoce. Contenute all'inverso: ave, eco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nuoceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuota/taceva, nuocesti/stiva.
Usando "nuoceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = nuocerà; * varo = nuocerò; * vate = nuocete; * varai = nuocerai; * vaste = nuoceste; * vasti = nuocesti.
Lucchetti Riflessi
Usando "nuoceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = nuocerà; * avrò = nuocerò; * avrai = nuocerai; * avrei = nuocerei; * avremo = nuoceremo; * avrete = nuocerete; * avranno = nuoceranno; * avrebbe = nuocerebbe; * avremmo = nuoceremmo; * avreste = nuocereste; * avresti = nuoceresti; * avrebbero = nuocerebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nuoceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuocerà/vara, nuocerai/varai, nuocerò/varo, nuoceste/vaste, nuocesti/vasti, nuocete/vate.
Usando "nuoceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taceva = nuota; * stiva = nuocesti; * anoa = nuocevano; * atea = nuocevate.
Sciarade incatenate
La parola "nuoceva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nuoce+eva.
Intarsi e sciarade alterne
"nuoceva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: noce/uva.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I genitori della nuora, Tra quelli acquisiti ci sono nuore e cognati, Centro del Nuorese, Lo sono i nuoresi, In provincia di Nuoro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nuocesse, nuocessero, nuocessi, nuocessimo, nuoceste, nuocesti, nuocete « nuoceva » nuocevamo, nuocevano, nuocevate, nuocevi, nuocevo, nuoci, nuociamo
Parole di sette lettere: nuocere, nuocerò, nuocete « nuoceva » nuocevi, nuocevo, nuorese
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vinceva, stravinceva, evinceva, rivinceva, convinceva, avvinceva, cuoceva « nuoceva (avecoun) » torceva, ritorceva, contorceva, storceva, estorceva, distorceva, nasceva
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUO, finiscono con A

Commenti sulla voce «nuoceva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze