Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «notina», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Notina

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Informazioni di base

La parola notina è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notina
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fotina, gotina, nocina, nomina, notine, notino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dotino, fotine, gotine, potino, votino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nota, noia, nona.
Parole contenute in "notina"
noti, tina. Contenute all'inverso: ani, ito, ton.
Incastri
Inserendo al suo interno van si ha NOvanTINA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notina" si può ottenere dalle seguenti coppie: nola/latina, noterò/eroina, notte/teina, notista/stana.
Usando "notina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinaia = noia; * tinaie = noie; alno * = altina; anno * = antina; fano * = fatina; fono * = fotina; vino * = vitina; areno * = aretina; cenno * = centina; chino * = chitina; corno * = cortina; emano * = ematina; frano * = fratina; grano * = gratina; plano * = platina; sarno * = sartina; senno * = sentina; tonno * = tontina; torno * = tortina; trono * = trotina; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "notina" si può ottenere dalle seguenti coppie: nola/altina, nona/antina, noterò/orettina.
Usando "notina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toron * = tortina.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "notina" si può ottenere dalle seguenti coppie: noia/tinaia, noie/tinaie, annoti/anna.
Usando "notina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altina * = alno; antina * = anno; fatina * = fano; * latina = nola; vitina * = vino; aretina * = areno; centina * = cenno; chitina * = chino; cortina * = corno; ematina * = emano; fratina * = frano; gratina * = grano; * teina = notte; platina * = plano; sartina * = sarno; sentina * = senno; tontina * = tonno; tortina * = torno; alzatina * = alzano; anna * = annoti; ...
Sciarade incatenate
La parola "notina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: noti+tina.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una notissima enciclopedia, Notissime quelle di Trevi e del Tritone, La località della Palestina il cui lago è notissimo, Una notizia bomba, Il notiziario TV.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Notina - S. f. Dim. di NOTA. (Mus.) [Ross.] Così detta appunto perchè si scrive non con un grosso, ma con un piccolo punto, ed è molto usata negli ornamenti della melodia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: notificherò, notifichi, notifichiamo, notifichiate, notifichino, notificò, notifico « notina » notine, notino, notissima, notissime, notissimi, notissimo, notista
Parole di sei lettere: notavo, noterà, noterò « notina » notine, notino, notori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): narcotina, fotina, gotina, ergotina, biotina, cefalotina, pilotina « notina (aniton) » nipotina, carotina, serotina, arrotina, pirrotina, trotina, ruotina
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOT, finiscono con A

Commenti sulla voce «notina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze