Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «norvegia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Norvegia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Nazioni [Mozambico, Nigeria « * » Olanda, Perù]

Informazioni di base

La parola norvegia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: nor-vè-gia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con norvegia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Degli amici mi hanno invitato ad organizzare un viaggio in Norvegia.
  • Trovo spesso nel banco frigo il salmone affumicato pescato in Norvegia.
  • La crociera sui fiordi in Norvegia è stato uno dei viaggi più belli che ho fatto.
Citazioni da opere letterarie
Lontano di Luigi Pirandello (1902): Erano venuti, infatti, dal consolato della Norvegia quei pochi quattrinucci per il mantenimento prestato al Cleen. Aveva potuto così comperare alcuni modesti mobili, i più indispensabili, per metter su, alla meglio, la casa degli sposi. Erano anche arrivate da Trondhjem le carte del Cleen.

Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Oh no! Anzi, in certi punti l'oceano si restringe assai. Tra le coste della Groenlandia e della Norvegia, per esempio, non ha che una larghezza di ottocento miglia; fra quelle del Brasile e della Sierra Leone ne ha millecinquecento, e fra quelle della Florìda e del Marocco o della Plata e del capo di Buona Speranza, supera le tremilaseicento.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ma qualche anno fa ha venduto la casa senza avvertirlo, usando la scusa che non ci andavano mai. È stata la vendita di quella casa a segnare l'inizio dei suoi vagabondaggi. Aveva perso il luogo a cui tornare. Sentiva di non appartenere più a niente e di voler diventare qualcosa. Ha lavorato in una fabbrica di gelati in Svezia, come essiccatore di stoccafisso in Norvegia, come addetto alle pulizie in un parco avventure. È come se gli piacesse tutto, ma niente abbastanza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per norvegia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: noria, nori, nove, nova, noia, nega, orgia, regia, regi.
Parole contenute in "norvegia"
già.
Intarsi e sciarade alterne
"norvegia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nova/regi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Svezia e Norvegia - Contrada del Nord-Ovest dell'Europa, e che forma la penisola scandinava. Ne' tempi antichi la Svezia e la Norvegia furono divise tra un gran numero di piccoli capi. Pare che la Svezia in ispecie sia stata popolata primitivamente dai Finnesi e dai Goti, i quali verso la decadenza dell'impero romano si sparsero nelle parti meridionali dell'Europa e vi fecero danni orribili. Vi venne introdotto il Cristianesimo nel secolo IX da alcuni missionarj di Francia ed Inghilterra, ma esso non vi si consolidò se non che nel secolo undecimo. Verso il decimo, ciascuno di quei paesi fu sottoposto ad un solo capo. L'estinzione della stirpe mascolina dei re di Norvegia fece passare la corona di questo paese a Margherita di Valdemar, che diventata parimente regina di Svezia, proclamò a Colmar nel 1397. l'unione della Svezia, Norvegia e Danimarca; ma la Svezia gelosa della propria indipendenza, la riconquistò nel 1523. sotto la direzione di Gustavo Vasa, il quale abdicò nel 1560. Alla morte di Carlo XIII nel 1818, un generale francese, Bernadotte, eletto principe reale nel 1810, fu chiamato al trono sotto il nome di Carlo XIV. [immagine]
Norvegia - In lingua danese e norvegiana norge, in svedese novrige, cioè regno del Nord. Contrada del Nord dell'Europa, che ha titolo di regno, e forma la parte occidentale della monarchia svedese o della penisola Scandinava. Sembra che questo reame sia stato indicato da' Romani sotto il nome di Nericos. La sterilità del paese fu una sorgente di gloria per un gran numero de' suoi abitanti, i quali emigrarono ed immortalarono il nome di Normanni a loro dato, mediante imprese ed anche conquiste durevoli in Inghilterra, Francia, Italia e Grecia. Colla violenza fu stabilito in Norvegia il Cristianesimo nel secolo XI dal re Olao detto il Santo. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: norne, norrena, norrene, norreni, norreno, norvegese, norvegesi « norvegia » nosema, nosemi, nosocomi, nosocomiale, nosocomiali, nosocomio, nosofobia
Parole di otto lettere: normanno, normante, normanti « norvegia » nosocomi, nostrale, nostrali
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scenopegia, regia, fregia, sfregia, egregia, strategia, galvanostegia « norvegia (aigevron) » ingaggia, spiaggia, battispiaggia, viaggia, omaggia, equipaggia, baraggia
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOR, finiscono con A

Commenti sulla voce «norvegia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze