Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nobiliari», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «nobiliare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nobiliari

Forma di un Aggettivo
"nobiliari" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo nobiliare.

Informazioni di base

La parola nobiliari è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: no-bi-lià-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con nobiliari per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Totò, famoso attore comico, aveva diversi titoli nobiliari.
  • I titoli nobiliari di mio cugino sono una grande stupidata inventata da lui.
  • In una sala del museo c'erano tutti gli stemmi nobiliari italiani!
Citazioni da opere letterarie
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Elena era ben sicura di quel virile cuore, tanto leale, tanto caldo sotto un'inerzia lunatica, nata da qualche difetto segreto dello spirito, favorita dalle tradizioni nobiliari, cresciuta con l'abitudine, sancita da sofferenze reali nel corpo o nella immaginazione, confermata dallo scetticismo amaro dell'uomo come degna del mondo e di lui.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nobiliari
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mobiliari, nobiliare.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mobiliare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: noia, noir, noli, nola, nori, obliai, oblia, oblii, oliai, olia, olii, bari, ilari, lari.
Parole contenute in "nobiliari"
ari, ili, obi, bili, bilia, nobili, biliari. Contenute all'inverso: ira.
Incastri
Si può ottenere da nori e bilia (NObiliaRI).
Lucchetti
Usando "nobiliari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mono * = mobiliari.
Lucchetti Riflessi
Usando "nobiliari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irata = nobilita; * irati = nobiliti; * irato = nobilito.
Sciarade e composizione
"nobiliari" è formata da: nobili+ari.
Sciarade incatenate
La parola "nobiliari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nobili+biliari.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "nobiliari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tv = nobilitarvi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nobile, nobilesca, nobilesche, nobileschi, nobilesco, nobili, nobiliare « nobiliari » nobilita, nobilitai, nobilitammo, nobilitando, nobilitano, nobilitante, nobilitanti
Parole di nove lettere: nobilesca, nobilesco, nobiliare « nobiliari » nobilitai, nobilucce, nobilucci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cagliari, magliari, famigliari, gangliari, biliari, mobiliari, immobiliari « nobiliari (irailibon) » epatobiliari, ciliari, sopracciliari, domiciliari, conciliari, preconciliari, postconciliari
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOB, finiscono con I

Commenti sulla voce «nobiliari» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze