Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nitri», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nitri

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Nippli, Nitidi « * » Nitrici, Nitrii]

Informazioni di base

La parola nitri è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (irti).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: nitrì.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nitri
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litri, nitro, nutri.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: litro, mitra, mitre, vitro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nitori, nitrii.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dirti, mirti.
Parole con "nitri"
Iniziano con "nitri": nitrii, nitrica, nitrici, nitrico, nitrile, nitrili, nitrirà, nitrire, nitrirò, nitrite, nitriti, nitrito, nitriva, nitrivi, nitrivo, nitriamo, nitriate, nitriche, nitriera, nitriere, nitrimmo, nitrirai, nitrirei, nitrisca, nitrisce, nitrisci, nitrisco, nitrisse, nitrissi, nitriste, ...
Finiscono con "nitri": salnitri.
Contengono "nitri": finitrice, finitrici, genitrice, genitrici, punitrice, punitrici, tenitrice, tenitrici, brunitrice, brunitrici, cernitrice, cernitrici, fornitrice, fornitrici, tornitrice, tornitrici, trinitrina, trinitrine, ammonitrice, ammonitrici, definitrice, definitrici, guarnitrice, guarnitrici, imbonitrice, imbonitrici, rifinitrice, rifinitrici, componitrice, componitrici, ...
»» Vedi parole che contengono nitri per la lista completa
Parole contenute in "nitri"
Contenute all'inverso: irti.
Incastri
Inserito nella parola bruci dà BRUnitriCI; in torce dà TORnitriCE; in torci dà TORnitriCI; in trina dà TRInitriNA; in trine dà TRInitriNE.
Inserendo al suo interno ira si ha NITRiraI; con ire si ha NITRireI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nitri" si può ottenere dalle seguenti coppie: nigeria/geriatri.
Usando "nitri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zenit * = zeri; alni * = altri; anni * = antri; lini * = litri; meni * = metri; pani * = patri; cenni * = centri; venni * = ventri; * iati = nitrati; * iato = nitrato; * ioni = nitroni; * iosa = nitrosa; pireni * = piretri; svenni * = sventri; accenni * = accentri; decenni * = decentri; * ionio = nitronio; riaccenni * = riaccentri.
Lucchetti Riflessi
Usando "nitri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satin * = sari; * irida = nitida; * iride = nitide; * iridi = nitidi; * irido = nitido; * irrite = nitrite; * irriti = nitriti; * irrito = nitrito.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nitri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ani/tria, alni/trial, angolini/triangoli, baleni/tribale, bordini/tribordi, bordoni/tribordo, butani/tributa, butini/tributi, cicloni/triciclo, cosini/tricosi, dentini/tridenti, duini/tridui, foglioni/trifoglio, localini/trilocali, motorini/trimotori, nani/trina, noni/trino, nomini/trinomi, partitini/tripartiti, partitoni/tripartito, plani/tripla...
Usando "nitri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trial * = alni; trina * = nani; trino * = noni; triti * = tini; trito * = toni; trivi * = vini; tridui * = duini; tripla * = plani; trisma * = smani; trismi * = smini; trista * = stani; tristo * = stoni; * alni = trial; * nani = trina; * noni = trino; * tini = triti; * toni = trito; * vini = trivi; tribale * = baleni; tributa * = butani; ...
Lucchetti Alterni
Usando "nitri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altri * = alni; antri * = anni; metri * = meni; patri * = pani; centri * = cenni; ventri * = venni; zeri * = zenit; piretri * = pireni; nitriti * = ritiri; nitrosa * = rosari; sventri * = svenni; accentri * = accenni; decentri * = decenni; * geriatri = nigeria; * atei = nitrate; * ilei = nitrile; * ritiri = nitriti; * rosari = nitrosa; * osei = nitrose; riaccentri * = riaccenni; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "nitri" (*) con un'altra parola si può ottenere: può * = punitori; bado * = banditori; cado * = canditori; cero * = cernitori; diga * = dignitari; foro * = fornitori; miao * = miniatori; mise * = ministeri; mugo * = mungitori; toro * = tornitori; tria * = trinitari; vedo * = venditori; vico * = vincitori; afone * = anfitrione; afoni * = anfitrioni; * traci = nitratrici; * azoni = nitrazioni; accedo * = accenditori; melate * = melanitteri; riforo * = rifornitori; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sostanza esplosiva ottenuta per nitrazione, Il nitrato d'argento nel gergo degli alchimisti, Possono ragliare e nitrire, Ben pulito, nitido, Ben puliti, nitidi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nitratrici, nitratura, nitrature, nitrazione, nitrazioni, nitrendo, nitrente « nitri » nitriamo, nitriate, nitrica, nitriche, nitrici, nitrico, nitriera
Parole di cinque lettere: ninna, ninne, nisba « nitri » nitro, niuno, niveo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litri, decalitri, decilitri, centilitri, chilolitri, microlitri, ettolitri « nitri (irtin) » salnitri, altri, scaltri, noialtri, voialtri, talaltri, peltri
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «nitri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze