Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nettereste», il significato, curiosità, forma del verbo «nettare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nettereste

Forma verbale

Nettereste è una forma del verbo nettare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di nettare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Nette, Netterebbe « * » Netterete, Nettezze]

Informazioni di base

La parola nettereste è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nettereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dettereste, gettereste, mettereste, netteresti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: detteresti, getteresti, metteresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: netterete.
Altri scarti con resto non consecutivo: neet, nere, eteree, etere, erse, erte, terse, teste, test, tese, rese, rete.
Parole con "nettereste"
Finiscono con "nettereste": ammanettereste, smanettereste, annettereste, sconnettereste.
Parole contenute in "nettereste"
ere, est, ter, nette, reste. Contenute all'inverso: sere, rette, erette.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nettereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/grattereste, netterete/teste.
Usando "nettereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = netterai; cucinette * = cucireste; * resteremo = netteremo; * resterete = netterete; bune * = buttereste; gene * = gettereste; mene * = mettereste; * resteranno = netteranno; * resterebbe = netterebbe; * resteremmo = netteremmo; adone * = adottereste; grane * = grattereste; san * = saettereste; affine * = affittereste; * resterebbero = netterebbero; cappone * = cappottereste; scalene * = scalettereste; sballone * = sballottereste; scimmione * = scimmiottereste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nettereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ranette/resterà.
Usando "nettereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resterà * = ranette; * ranette = resterà.
Lucchetti Alterni
Usando "nettereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buttereste * = bune; adottereste * = adone; grattereste * = grane; * grattereste = negra; affittereste * = affine; cappottereste * = cappone; correste * = cornette; sballottereste * = sballone; cucireste * = cucinette; scimmiottereste * = scimmione.
Sciarade e composizione
"nettereste" è formata da: nette+reste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo svuotano gli addetti alla nettezza urbana, Si devono detrarre per conoscere i pesi netti, Staccato con un taglio netto, Il simbolo chimico del nettunio, Le hanno i netturbini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: netterai, netteranno, netterebbe, netterebbero, netterei, netteremmo, netteremo « nettereste » netteresti, netterete, netterò, nettezza, nettezze, netti, nettiamo
Parole di dieci lettere: netteranno, netterebbe, netteremmo « nettereste » netteresti, nettuniana, nettuniane
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottomettereste, permettereste, smettereste, trasmettereste, ritrasmettereste, dismettereste, umettereste « nettereste (etseretten) » ammanettereste, smanettereste, annettereste, sconnettereste, piroettereste, zampettereste, spettereste
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NET, finiscono con E

Commenti sulla voce «nettereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze