Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «neocriticismi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Neocriticismi

Informazioni di base

La parola neocriticismi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neocriticismi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neocriticismo, neocriticisti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: neritici, neri, noci, noriti, nori, noti, nomi, eccì, erti, ersi, etici, etimi, etcì, orici, orti, orci, orsi, otici, cric, crismi, crisi, citisi, citi, ritmi, risi, rimi, tisi.
Parole contenute in "neocriticismi"
cri, neo, tic, riti, critici, criticismi. Contenute all'inverso: sic, tir, citi, irco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neocriticismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: neocriticiste/temi.
Usando "neocriticismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = neocriticista; * mite = neocriticiste; * smisti = neocriticisti; * mitica = neocriticistica; * mitici = neocriticistici; * mitico = neocriticistico; * mitiche = neocriticistiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neocriticismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: neocriticiste/mite, neocriticisti/miti, neocriticistica/mitica, neocriticistiche/mitiche, neocriticistici/mitici, neocriticistico/mitico.
Usando "neocriticismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neocriticista = smista; * neocriticisti = smisti; * temi = neocriticiste.
Sciarade e composizione
"neocriticismi" è formata da: neo+criticismi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il simbolo del neodimio, Giuseppe, architetto neoclassico allievo di Vanvitelli, Le investiture dei neoeletti, Il Papa neoeletto vi si veste dopo il Conclave, Nutriti dalle neomamme.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: neocorporative, neocorporativi, neocorporativismi, neocorporativismo, neocorporativo, neocortecce, neocorteccia « neocriticismi » neocriticismo, neocriticista, neocriticiste, neocriticisti, neocriticistica, neocriticistiche, neocriticistici
Parole di tredici lettere: neoaccademica, neoaccademici, neoaccademico « neocriticismi » neocriticismo, neocriticista, neocriticiste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fisicismi, classicismi, neoclassicismi, problematicismi, feticismi, politicismi, criticismi « neocriticismi (imsicitircoen) » empiriocriticismi, ipercriticismi, romanticismi, preromanticismi, neoromanticismi, verticismi, plasticismi
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con I

Commenti sulla voce «neocriticismi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze