Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «muoverebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «muovere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Muoverebbero

Forma verbale

Muoverebbero è una forma del verbo muovere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di muovere.

Informazioni di base

La parola muoverebbero è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Non piove davvero storto» disse Mattia, guardando fuori dal finestrino e strappando il padre dai suoi pensieri. «Cosa?» fece Pietro, scuotendo d'istinto la testa. «Fuori non c'è vento. Altrimenti si muoverebbero anche le foglie sugli alberi» continuò Mattia. Suo padre si sforzò di stare dietro al ragionamento. In realtà non gliene importava nulla e sospettava che fosse soltanto un'altra stramberia del figlio.

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Che cosa dice che sia, Tronk?» - «Non riesco a capire, si muove troppo adagio.» - «Come troppo adagio?» - «Sì, pensavo che potessero essere i ciuffi delle canne.» - «Ciuffi? che ciuffi?» - «C'è un canneto laggiù in fondo» fece un segno verso destra, ma era inutile perché nel buio non si vedeva niente. «Sono piante che in questa stagione ci vengono dei ciuffi neri. Alle volte il vento li stacca, questi ciuffi, e siccome sono leggeri volano via, sembrano dei piccoli fumi... Ma non può essere» aggiunse dopo una pausa «si muoverebbero più svelti.»

Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Basilio si protese sul morto, fino a sfiorarne il viso; e stette immobile, pallido, scrutando il gran mistero della morte. Dunque quel corpo rigido e muto non si solleverebbe mai più; quelle labbra non si muoverebbero più mai, la barba non ondulerebbe più. E ieri, alla stessa ora era ancor vivo; e domani anche la fredda spoglia sarebbe sparita. Più nulla, per quanto si cercasse sopra tutta la terra, in tutti i tempi, si troverebbe di quell'uomo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per muoverebbero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: muoverò, muovo, muore, murerò, mure, muro, more, morbo, moro, mere, mero, uovo, uvee, uree, ureo, urbe, orbe, orbo, obero, verbo, verro, vero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smuoverebbero.
Parole con "muoverebbero"
Finiscono con "muoverebbero": rimuoverebbero, commuoverebbero, promuoverebbero, smuoverebbero.
Parole contenute in "muoverebbero"
ere, ero, ove, ebbe, over, vere, muove, ebbero, muovere, muoverebbe. Contenute all'inverso: evo, ore, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muoverebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: muovereste/resterebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "muoverebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: muoveva/avrebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muoverebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: muoverebbe/eroe.
Sciarade incatenate
La parola "muoverebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: muovere+ebbero, muoverebbe+ero, muoverebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si fanno muovere con i fili, Così si procede muovendosi nell'oscurità, La freccetta che si sposta sullo schermo del computer muovendo il mouse, Chi la vince si muove, Fermi! Che nessuno si muova!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: muoventi, muoverà, muoverai, muoveranno, muoverci, muovere, muoverebbe « muoverebbero » muoverei, muoveremmo, muoveremo, muovereste, muoveresti, muoverete, muovergli
Parole di dodici lettere: mummifichino, mungerebbero, municipalità « muoverebbero » museografica, museografici, museografico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riproverebbero, comproverebbero, approverebbero, riapproverebbero, disapproverebbero, troverebbero, ritroverebbero « muoverebbero (orebberevoum) » rimuoverebbero, commuoverebbero, promuoverebbero, smuoverebbero, innerverebbero, preserverebbero, riserverebbero
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUO, finiscono con O

Commenti sulla voce «muoverebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze