Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «montagnola», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Montagnola

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola montagnola è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: mon-ta-gnò-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con montagnola per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Durante l'escursione ci fermammo su una montagnola per ammirare il paesaggio.
  • La montagnola sotto il colle dei Cappuccini è un ritrovo abituale per i camminatori.
Non ancora verificati:
  • Il consiglio comunale ha approvato il progetto di realizzazione di una montagnola con i giochi nel parco pubblico.
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ancora tre o quattro volte si udì dal fondo della montagnola la voce di lui riprendere il suo canto, con una testardaggine infantile e cupa. Egli ripeteva, della canzonetta a me nota, sempre e soltanto quell'unica quartina; e ad ogni replica il suo accento esprimeva un dolore diverso: supplica, comando, o capriccio tragico, esigente. Ma la finestruola rimaneva cieca e sorda: come se il Carcerato, che abitava là dietro, avesse disertato la sua stanzetta, o fosse morto, o, quanto meno, immerso in un profondo sonno.

Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): La pioggia cominciò ad ammollare i vetri della finestra chiusa, quasi avesse voluto allagare tutta la stanza. Era una di quelle piogge a vento che battono sopra un muro come per buttarlo giù; e, all'improvviso, cadono dritte, trasparenti e chiare; poi si vedono voltate alla parte opposta; e poi scompaiono; finché, di quando in quando, giunge al viso soltanto qualche gocciolina come la punta di un ago diaccio. E tutte le strade cambiano i loro colori; respirano; s'empiono di sole, che poi doventa ombra e ridoventa luce. Mentre dalla Montagnola, come da un riparo, le nuvole vengono dritte verso Siena, vanno sopra il Monte Amiata.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Nella grotta di tufo dove marcivano vecchie casse fuor d'uso, riconobbe una logora carriola di legno, in cui Ezio l'aveva condotta le cento volte su e giù pel viale della montagnola. Erano ancora le stesse piante, o quasi, magre e lunghe, che tremavano all'aria, popolate di tortorelle e di rossignoli: era ancora lo stesso odore di lago misto al più acre odore di canape che fanno marcire alla riva del torrente, un cattivo odore carico di idee buone per quel che suscitava delle antiche memorie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montagnola
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: montagnole, montagnoli, montagnolo, montagnosa.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: montagna, montano, montana, monto, mongola, mono, mota, moto, mogol, mola, magno, magna, mago, maga, mano, mala, ontano, nano, nana, tana, anoa, gola.
Parole contenute in "montagnola"
ola, tag, nola, onta, monta. Contenute all'inverso: ong.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montagnola" si può ottenere dalle seguenti coppie: montati/tignola, montagnosa/sala, montagnoso/sola.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "montagnola" si può ottenere dalle seguenti coppie: montagna/nolana, montagne/nolane.
Usando "montagnola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * montagna = nolana; * montagne = nolane; * tignola = montati; * sala = montagnosa.
Intarsi e sciarade alterne
"montagnola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: montana/gol, mongola/tan.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Montagnole di sabbia, Un arco di alte montagne, Zone montagnose... prive di asperità, Sistema montagnoso tra Europa e Asia, Cavità della montagna.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: montagnarda, montagnarde, montagnardi, montagnardo, montagne, montagnetta, montagnette « montagnola » montagnole, montagnoli, montagnolo, montagnosa, montagnose, montagnosi, montagnoso
Parole di dieci lettere: monsignore, monsignori, monsoniche « montagnola » montagnole, montagnoli, montagnolo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): romagnola, carmagnola, campagnola, spagnola, ragnola, gragnola, terragnola « montagnola (alongatnom) » stagnola, castagnola, cavagnola, pignola, cerignola, tignola, verdognola
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con A

Commenti sulla voce «montagnola» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze