Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «moltiplicate», il significato, curiosità, forma del verbo «moltiplicare», forma dell'aggettivo «moltiplicato», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Moltiplicate

Forma verbale

Moltiplicate è una forma del verbo moltiplicare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di moltiplicare.
Forma di un Aggettivo
"moltiplicate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo moltiplicato.

Informazioni di base

La parola moltiplicate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: mol-ti-pli-cà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con moltiplicate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I guadagni dell'impresa si sono moltiplicate nelle ultime settimane.
  • Bambini, disse la maestra Paola, adesso moltiplicate 127 per 136!
  • Nel gioco della roulette, se indovinate il numero, le giocate vengono moltiplicate per 36!
Citazioni da opere letterarie
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Ora, calcolate. Ogni vicolo ha la sua donna Carmela, ogni strada ha la sua donna Raffaela, ogni angolo di piazza ha la sua agenzia autorizzata; e in certe strade nere, ogni tre botteghe s'impegna. Calcolate, moltiplicate, moltiplicate, pensate alla miseria, pensate al lotto: da un lato l'avidità e la furberia: dall'altro l'onestà e l'ingenuità. Di questo cancro, l'usura, che tutto alimenta, agonizza in una infelicità infinita la gente napoletana.

Il denaro di Ada Negri (1917): Vi ritornò, invece. Molti anni dopo, per un solo giorno, con Fausto Mori. Ella aveva, durante tutto quel tempo, tenacemente affrontata, superbamente vinta, estraendo dal proprio midollo materia sempre più viva di resistenza, una fulgidissima, formidabile nemica: la celebrità. La stampa dell'epoca aveva discussa, commentata, vivisezionata a sazietà la scrittrice non ancora ventenne rivelatasi d'improvviso col libro “La Principessa Olivia„, del quale le edizioni e le traduzioni s'erano rapidissimamente moltiplicate.

La Storia di Elsa Morante (1974): Della primavera, lui conosceva soltanto le dòndini che s'incrociavano a migliaia intorno alle finestre dal mattino alla sera, le stelle moltiplicate e più lucenti, qualche lontana macchia di geranio, e le voci umane che echeggiavano nel cortile, libere e sonore, per le finestre aperte. Il suo vocabolario si arricchiva ogni giorno. La luce, e il cielo, e anche le finestre, si chiamavano tole (sole). Il mondo esterno, dall'uscio d'ingresso in fuori, per essergli sempre interdetto e vietato dalla madre, si chiamava no. La notte, ma poi anche i mobili (giacché lui ci passava sotto) si chiamavano ubo (buio). Tutte le voci, e i rumori, opi (voci). La pioggia, ioia, e così l'acqua, eccetera eccetera.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moltiplicate
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: moltiplicare, moltiplicata, moltiplicati, moltiplicato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: molta, molte, moli, mollica, molliate, molli, mollate, molla, molle, molate, mola, mole, moti, mota, moca, milite, mili, mica, mite, mate, olii, oliate, olia, olpe, olla, olle, otica, otite, oplite, oplà, lite, tipica, tipi, tipa, tipe, tilt, tate, ipate, pica, pite, paté.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: moltiplicante, moltiplicaste.
Parole con "moltiplicate"
Iniziano con "moltiplicate": moltiplicatevi.
Parole contenute in "moltiplicate"
molti, moltiplica. Contenute all'inverso: eta, tac, taci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moltiplicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moltiplicai/aiate, moltiplicare/areate, moltiplicazioni/azioniate, moltiplicano/note, moltiplicare/rete, moltiplicava/vate, moltiplicavi/vite.
Usando "moltiplicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = moltiplicando; * tenti = moltiplicanti; * tersi = moltiplicarsi; * tesse = moltiplicasse; * tessi = moltiplicassi; * teste = moltiplicaste; * testi = moltiplicasti; * tendone = moltiplicandone; * tessero = moltiplicassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "moltiplicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moltiplicano/onte, moltiplicare/erte.
Usando "moltiplicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = moltiplicatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "moltiplicate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moltiplica/atea, moltiplico/ateo, moltiplicando/tendo, moltiplicandone/tendone, moltiplicanti/tenti, moltiplicarsi/tersi, moltiplicasse/tesse, moltiplicassero/tessero, moltiplicassi/tessi, moltiplicaste/teste, moltiplicasti/testi.
Usando "moltiplicate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moltiplicatori * = torite; * note = moltiplicano; * areate = moltiplicare; * vite = moltiplicavi; * torite = moltiplicatori; * azioniate = moltiplicazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Moltiplicata per due, Tra il moltiplicando e il moltiplicatore, Moltiplicarsi in fretta, La tavola moltiplicatrice, I numeri che moltiplicano le quantità incognite.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: moltiplicasse, moltiplicassero, moltiplicassi, moltiplicassimo, moltiplicaste, moltiplicasti, moltiplicata « moltiplicate » moltiplicatevi, moltiplicati, moltiplicativa, moltiplicative, moltiplicativi, moltiplicativo, moltiplicato
Parole di dodici lettere: moltiplicano, moltiplicare, moltiplicata « moltiplicate » moltiplicati, moltiplicato, moltiplicava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): delicate, indelicate, vellicate, maiolicate, replicate, controreplicate, triplicate « moltiplicate (etacilpitlom) » implicate, complicate, applicate, riapplicate, supplicate, risupplicate, esplicate
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOL, finiscono con E

Commenti sulla voce «moltiplicate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze