Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «modano», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Modano

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola modano è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: godano, lodano, modani, modino, mogano, rodano.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: odano.
Altri scarti con resto non consecutivo: modo, mono, mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mondano, mordano.
Parole con "modano"
Finiscono con "modano": scomodano, accomodano, incomodano, raccomodano, riaccomodano.
Parole contenute in "modano"
ano, dan, oda, moda, odano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modano" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/cadano, moderi/deridano, mola/ladano, mole/ledano, molo/lodano, mora/radano, mori/ridano, moriva/rivadano, moro/rodano, mosca/scadano, mosche/schedano, mosco/scodano, mostralo/stralodano, mostri/stridano, modem/emano, modali/lino.
Usando "modano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comoda * = cono; armo * = ardano; fimo * = fidano; * noli = modali; ramo * = radano; rimo * = ridano; sumo * = sudano; calmo * = caldano; cremo * = credano; salmo * = saldano; decimo * = decidano; diramo * = diradano; * noccia = modaccia; * noccio = modaccio; ricamo * = ricadano; scalmo * = scaldano; schiumo * = schiudano; dispermo * = disperdano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "modano" si può ottenere dalle seguenti coppie: moog/godano, mora/ardano, modella/alleano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "modano" si può ottenere dalle seguenti coppie: moda/anoa, modaccia/noccia, modaccio/noccio, modali/noli.
Usando "modano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardano * = armo; fidano * = fimo; * cadano = moca; * ladano = mola; * ledano = mole; * radano = mora; * ridano = mori; * modani = noni; radano * = ramo; ridano * = rimo; sudano * = sumo; caldano * = calmo; credano * = cremo; * emano = modem; * scadano = mosca; saldano * = salmo; cono * = comoda; decidano * = decimo; diradano * = diramo; * lino = modali; ...
Sciarade incatenate
La parola "modano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: moda+ano, moda+odano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "modano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * atre = modanatore; * atri = modanatori; * erro = moderarono; * ulva = modulavano; sali * = salmodiano; scova * = scomodavano; * ricchi = mordicchiano; salirò * = salmodiarono; saliva * = salmodiavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Giovane che segue mode vintage del secondo Novecento, Un insieme di modanature architettoniche, Natalie, attrice e modella, Modellabili come la creta, Che riceve dall'esterno le modalità delle proprie azioni.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Modano - S. m. (Ar. Mes.) Misura o Modello col quale si regolano gli artefici in fare i lavori loro, ed è diverso secondo le diverse professioni. (C) Quasi Modulo. [Cont.] Doc. Arte San. M. III. 99. Non ò mancato mandare di nuovo il modano del cordone, e ricordare a lor Commissario quanto gli avevo già detto e disegnato. Bandi Fior. XV. 8. 7. Il modano con che si deve spianare il mattone, dover avere di vano per lunghezza soldi dieci e danari otto secondo detta misura, per larghezza soldi quattro danari sei, e per altezza soldi due e danari dieci… Modano della mezzana da murare… Modano del quadruccio. Biring. Pirot. VI. 7. Fare la incastratura che concorde vi venga a punto al voto da piè della forma prima, e per ciò fare ho fatto di legname un modano vacuo sopra una tavola coll'altezza a punto quanta è l'altezza della ruota che fa il vacuo da piè. E 12. Per il che hanno intagliato nella sponda di una tavola di noce… il difuori di tutti li contorni del maschio secondo il disegno… con questo tal modano confitto sopra alli cavalletti s'aggiusta nella sua grossezza a punto il maschio.

2. Si dice anche Quel legnetto col quale si formano le maglie delle reti. (C)

T. Modano o Retino; Lavoro che si fa con piccolo ago uncinato, ed è a buco tondo e a buco quadro; si fanno tele, trine, tende e sim.

3. (Archi.) Nome di una misura, colla quale si regolano e misurano tutti gli ordini d'architettura, e si cava dalla grossezza della colonna misurata nel vivo dell'imoscapo, pigliandone la metà; e dicesi anche Modulo. Buon. Fier. 2. 2. 6. (C) E diessi a restaurar quelle anticaglie, E a ritrovarne i modani smarriti.

4. (Astr.) † Strumento astronomico per misurare le stelle. Lib. Astrol. (C) Facciasi sei modani, per porre la grandezza delle stelle, perchè quella che fosse della prima grandezza, ha mestier che sia maggior di tutti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: modanatore, modanatori, modanatrice, modanatrici, modanatura, modanature, modani « modano » mode, modella, modellabile, modellabili, modellai, modellamenti, modellamento
Parole di sei lettere: modale, modali, modani « modano » modena, modera, moderi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiodano, lodano, stralodano, rilodano, implodano, esplodano, riesplodano « modano (onadom) » accomodano, riaccomodano, raccomodano, incomodano, scomodano, annodano, riannodano
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOD, finiscono con O

Commenti sulla voce «modano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze