Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «miotiche», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Miotiche

Informazioni di base

La parola miotiche è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miotiche
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biotiche, mistiche.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mitiche.
Altri scarti con resto non consecutivo: miti, mite, miche, moti, oche.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: meiotiche, micotiche, mitotiche.
Parole con "miotiche"
Finiscono con "miotiche": semiotiche, zoosemiotiche.
Parole contenute in "miotiche"
che, mio, tic, otiche. Contenute all'inverso: ito, cito.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/caotiche, milord/lordotiche, miogene/genetiche, miomi/mitiche, miopi/pitiche, miotica/cache, miotici/ciche, miotico/ohe.
Usando "miotiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osmio * = ostiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mire/erotiche, mise/esotiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: miotici/hei.
Usando "miotiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caotiche = mica; * mitiche = miomi; * pitiche = miopi; ostiche * = osmio; * lordotiche = milord; * genetiche = miogene.
Sciarade incatenate
La parola "miotiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mio+otiche.
Intarsi e sciarade alterne
"miotiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miti/oche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pallini presi di mira, Il nome di Mirabella, La città con la mirabile Cappella degli Scrovegni, Con le carte fanno mirabilia, __ Gallerani: fu mirabilmente ritratta da Leonardo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: miosite, miositi, miosotide, miosotidi, miospasia, miospasie, miotica « miotiche » miotici, miotico, miotomia, miotomie, miotonia, miotonica, miotoniche
Parole di otto lettere: miopatia, miopatie, miorresi « miotiche » miotomia, miotomie, miotonia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): necrobiotiche, probiotiche, eubiotiche, meiotiche, semeiotiche, logosemeiotiche, scoliotiche « miotiche (ehcitoim) » semiotiche, zoosemiotiche, amniotiche, procariotiche, eucariotiche, nilotiche, cervellotiche
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIO, finiscono con E

Commenti sulla voce «miotiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze