Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mimava», il significato, curiosità, forma del verbo «mimare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mimava

Forma verbale

Mimava è una forma del verbo mimare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mimare.

Informazioni di base

La parola mimava è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mimava per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mimava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limava, mimata, mimavi, mimavo, minava, mirava, mixava, rimava.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: limavi, limavo, rimavi, rimavo.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: lavami.
Parole con "mimava"
Iniziano con "mimava": mimavamo, mimavano, mimavate.
Parole contenute in "mimava"
ava, mima. Contenute all'inverso: ami.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/amava, mili/limava, mire/remava, miri/rimava, mirica/ricamava, misti/stimava, mitra/tramava, mitre/tremava, mimai/iva, mimano/nova, mimasti/stiva.
Usando "mimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armi * = armava; domi * = domava; fumi * = fumava; limi * = limava; * vano = mimano; * vate = mimate; remi * = remava; rimi * = rimava; zumi * = zumava; animi * = animava; brami * = bramava; calmi * = calmava; colmi * = colmava; cremi * = cremava; esumi * = esumava; fermi * = fermava; filmi * = filmava; firmi * = firmava; formi * = formava; gemmi * = gemmava; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mira/armava, mimma/amava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ami/amava, ricami/ricamava, affami/affamava, diffami/diffamava, infami/infamava, sfami/sfamava, amalgami/amalgamava, sciami/sciamava, chiami/chiamava, richiami/richiamava, riami/riamava, acclami/acclamava, riacclami/riacclamava, declami/declamava, reclami/reclamava, conclami/conclamava, proclami/proclamava, esclami/esclamava, brami/bramava, dirami/diramava, trami/tramava...
Usando "mimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remava = mire; * tramava = mitra; * tremava = mitre; * nova = mimano; * ricamava = mirica; * stiva = mimasti; * anoa = mimavano; * atea = mimavate.
Sciarade incatenate
La parola "mimava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mima+ava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo si mima sfregando il pollice con l'indice, La milonga ne è una varietà, Il disegno che si rifà ai tessuti mimetici militari, Il più mimetico degli animali, Lo Stato degli USA con Milwaukee.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mimassimo, mimaste, mimasti, mimata, mimate, mimati, mimato « mimava » mimavamo, mimavano, mimavate, mimavi, mimavo, mimeografare, mimeografi
Parole di sei lettere: mimate, mimati, mimato « mimava » mimavi, mimavo, mimerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tracimava, decimava, concimava, vidimava, limava, sublimava, collimava « mimava (avamim) » animava, rianimava, rimava, lacrimava, biasimava, spasimava, immedesimava
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIM, finiscono con A

Commenti sulla voce «mimava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze