Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «milletrecentosessantacinque», il significato, curiosità, le proprietà del numero 1365, la scomposizione in fattori primi e i suoi divisori, traduzioni, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Milletrecentosessantacinque

Numero Cardinale
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1365 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.365), in numeri romani diventa MCCCLXV. Segue il milletrecentosessantaquattro e precede il milletrecentosessantasei. È composto di una migliaia, tre centinaia, sei decine e cinque unità.
Il corrispondente numerale ordinale è milletrecentosessantacinquesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1365esimo.


Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: Eleonora ha dovuto pagare al comune di Busto Arsizio milletrecentosessantacinque euro di tasse.
Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome.

Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: milletrecentosessantacinque è un numero dispari.

Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere.
Rappresentazione
Il numero 1365 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 0555. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo:
1,365 x 10 3 oppure 1,365E+3
Proprietà matematiche
È un numero composto, dispari. La scomposizione in fattori primi è la seguente:
1.365 = 3 x 5 x 7 x 13
Quindi è un multiplo di tre, cinque, sette e tredici. Ha sedici divisori, la lista completa è: 1, 3, 5, 7, 13, 15, 21, 35, 39, 65, 91, 105, 195, 273, 455, 1365. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è duemilaseicentottantotto, l'aliquot (somma dei divisori propri) è milletrecentoventitré.

Il doppio di milletrecentosessantacinque è duemilasettecentotrenta e il triplo è quattromilanovantacinque. Il quadrato è 1863225, mentre il cubo è 2543302125.
La somma delle cifre di milletrecentosessantacinque è 15 per cui è un numero di Harshad, in quanto è divisibile per tale somma.
Traduzioni
In inglese 1.365 si scrive: one thousand and three hundred and sixty-five ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: thirteen hundred sixty-five. In francese si traduce con: mille trois cent soixante-cinq. In spagnolo si dice: mil trescientos sesenta y cinco. Infine in tedesco la traduzione è: tausenddreihundertfünfundsechzig.
Pagine Utili
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese

Informazioni di base

La parola milletrecentosessantacinque è formata da ventisette lettere, undici vocali e sedici consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Lettere più presenti: e (cinque), enne (tre), esse (tre), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milletrecentosessantacinque
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: milletrecentosettantacinque.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: milletrecentosei, milletrecentocinque, milletrentacinque, milletrenta, millecentosessantacinque, millecentosessanta, millecentosei, millecentocinque, millecento, millecinque, millenni, millesessantacinque, millesessanta, millesei, millantai, millanta, millanti, miler, milesie, milesi, milan, mili, mietente, mietenti, mietete, mietetti, mietette, mietessi, mietesse, mietesti, mieteste, mietei, miete, mieto, mieta, mieti, miei, mitreo, mitrei, mitre, mitrata, mitrati, mitrate, mitra, mitene, mitena, mite, mittenti, mittente, mitosi, mito, miti, mire, mirto...
Parole contenute in "milletrecentosessantacinque"
cin, osé, san, tac, tre, anta, cent, essa, taci, cento, mille, santa, cinque, milletre, sessanta, trecento, centosessanta, milletrecento, sessantacinque, trecentosessanta, centosessantacinque, milletrecentosessanta, trecentosessantacinque. Contenute all'inverso: nas, asse, erte, certe, nasse.
Incastri
Si può ottenere da millecentosessantacinque e tre (MILLEtreCENTOSESSANTACINQUE); da milletrecentocinque e sessanta (MILLETRECENTOsessantaCINQUE); da millesessantacinque e trecento (MILLEtrecentoSESSANTACINQUE); da millecinque e trecentosessanta (MILLEtrecentosessantaCINQUE).
Sciarade e composizione
"milletrecentosessantacinque" è formata da: mille+trecentosessantacinque, milletre+centosessantacinque, milletrecento+sessantacinque, milletrecentosessanta+cinque.
Sciarade incatenate
La parola "milletrecentosessantacinque" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: milletre+trecentosessantacinque, milletrecento+centosessantacinque, milletrecento+trecentosessantacinque, milletrecentosessanta+sessantacinque, milletrecentosessanta+centosessantacinque, milletrecentosessanta+trecentosessantacinque.
Intarsi e sciarade alterne
"milletrecentosessantacinque" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: millesessanta/trecentocinque.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un Tropico di Henry Miller, Un millesimo di chilo, Vale un millesimo di millimetro, La millesima parte di un millimetro, I millimetri di una pellicola cinematografica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: milletrecentoquarantuno, milletrecentoquattordici, milletrecentoquattro, milletrecentoquindici, milletrecentosedici, milletrecentosei, milletrecentosessanta « milletrecentosessantacinque » milletrecentosessantadue, milletrecentosessantanove, milletrecentosessantaquattro, milletrecentosessantasei, milletrecentosessantasette, milletrecentosessantatré, milletrecentosessantotto
Parole di ventisette lettere: milletrecentocinquantasette, milletrecentonovantaquattro, milletrecentoquarantacinque « milletrecentosessantacinque » milletrecentosettantacinque, novecentocinquantasettemila, novecentocinquantasettesima
Vocabolario inverso (per trovare le rime): milleottocentoquarantacinque, sessantacinque, duemilasessantacinque, millesessantacinque, centosessantacinque, millecentosessantacinque, trecentosessantacinque « milletrecentosessantacinque (euqnicatnassesotnecertellim) » settecentosessantacinque, millesettecentosessantacinque, duecentosessantacinque, milleduecentosessantacinque, cinquecentosessantacinque, millecinquecentosessantacinque, novecentosessantacinque
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con E

Commenti sulla voce «milletrecentosessantacinque» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze