Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «millequattrocentotrentanove», il significato, curiosità, le proprietà del numero 1439, la scomposizione in fattori primi e i suoi divisori, traduzioni, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Millequattrocentotrentanove

Numero Cardinale
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1439 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.439), in numeri romani diventa MCDXXXIX. Segue il millequattrocentotrentotto e precede il millequattrocentoquaranta. È composto di una migliaia, quattro centinaia, tre decine e nove unità.
Il corrispondente numerale ordinale è millequattrocentotrentanovesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1439esimo.


Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La succursale polacca ha ordinato millequattrocentotrentanove confezioni.
Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome.

Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: millequattrocentotrentanove è formato da 4 cifre.

Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere.
Rappresentazione
Il numero 1439 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 059F. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo:
1,439 x 10 3 oppure 1,439E+3
Proprietà matematiche
È un numero primo. Ha due divisori, la lista completa è: 1, 1439. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è millequattrocentoquaranta, l'aliquot (somma dei divisori propri) è uno.

Il doppio di millequattrocentotrentanove è duemilaottocentosettantotto e il triplo è quattromilatrecentodiciassette. Il quadrato è 2070721, mentre il cubo è 2979767519.
La somma delle cifre di millequattrocentotrentanove è 17.
Traduzioni
In inglese 1.439 si scrive: one thousand and four hundred and thirty-nine ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: fourteen hundred thirty-nine. In francese si traduce con: mille quatre cent trente-neuf. In spagnolo si dice: mil cuatrocientos treinta y nueve. Infine in tedesco la traduzione è: tausendvierhundertneununddreißig.
Pagine Utili
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese

Informazioni di base

La parola millequattrocentotrentanove è formata da ventisette lettere, undici vocali e sedici consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettere più presenti: ti (cinque), e (quattro), enne (tre), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millequattrocentotrentanove
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: millequattrocentonove, milleuno, milletrentotto, milletrentanove, milletrenta, milletre, milleotto, millecentotrentanove, millecentotrenta, millecentotre, millecentonove, millecento, millenove, millanto, millantano, millanta, miler, milano, milan, mietono, mieto, mietente, mietette, mietete, mieterete, mietere, mieterà, mieterò, miete, mietano, mieta, miao, mittente, mitreo, mitre, mitra, mito, mitene, mitena, mitere, mitera, mite, miro, mirerete, mirerà, mirerò, mire, mirto, mirteto, mirre, mirra, mirano, mira, miocene, micenea, miceneo, micenee, micetta, micetto...
Parole contenute in "millequattrocentotrentanove"
ano, ove, qua, tan, tot, tre, cent, equa, nove, otre, cento, mille, trenta, quattro, centotre, trentanove, centotrenta, millequattro, quattrocento, centotrentanove, quattrocentotre, millequattrocento, quattrocentotrenta, millequattrocentotre, quattrocentotrentanove, millequattrocentotrenta. Contenute all'inverso: eco, evo, tau, erto.
Incastri
Si può ottenere da millequattrocentonove e trenta (MILLEQUATTROCENTOtrentaNOVE); da millecentotrentanove e quattro (MILLEquattroCENTOTRENTANOVE); da milletrentanove e quattrocento (MILLEquattrocentoTRENTANOVE); da millenove e quattrocentotrenta (MILLEquattrocentotrentaNOVE).
Sciarade e composizione
"millequattrocentotrentanove" è formata da: mille+quattrocentotrentanove, millequattro+centotrentanove, millequattrocento+trentanove, millequattrocentotrenta+nove.
Sciarade incatenate
La parola "millequattrocentotrentanove" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millequattro+quattrocentotrentanove, millequattrocento+centotrentanove, millequattrocento+quattrocentotrentanove, millequattrocentotre+trentanove, millequattrocentotre+centotrentanove, millequattrocentotre+quattrocentotrentanove, millequattrocentotrenta+trentanove, millequattrocentotrenta+centotrentanove, millequattrocentotrenta+quattrocentotrentanove.
Intarsi e sciarade alterne
"millequattrocentotrentanove" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: milletrenta/quattrocentonove.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vale un millesimo di chilo, Il celebre Miller del jazz, La Miller del film Gatti rossi in un labirinto di vetro, Una Miller attrice, Lo è il millepiedi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: millequattrocentosettantuno, millequattrocentosette, millequattrocentotre, millequattrocentotredici, millequattrocentotrenta, millequattrocentotrentacinque, millequattrocentotrentadue « millequattrocentotrentanove » millequattrocentotrentaquattro, millequattrocentotrentasei, millequattrocentotrentasette, millequattrocentotrentatré, millequattrocentotrentotto, millequattrocentotrentuno, millequattrocentottanta
Parole di ventisette lettere: millequattrocentoquarantuno, millequattrocentosessantuno, millequattrocentosettantuno « millequattrocentotrentanove » millequattrocentottantanove, millequattrocentoventisette, milleseicentocinquantasette
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinquecentotrentanove, millecinquecentotrentanove, novecentotrentanove, millenovecentotrentanove, seicentotrentanove, milleseicentotrentanove, quattrocentotrentanove « millequattrocentotrentanove (evonatnertotnecorttauqellim) » ottocentotrentanove, milleottocentotrentanove, millenove, ventinove, duemilaventinove, milleventinove, centoventinove
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con E

Commenti sulla voce «millequattrocentotrentanove» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze