Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «milleduecentootto», il significato, curiosità, le proprietà del numero 1208, la scomposizione in fattori primi e i suoi divisori, traduzioni, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Milleduecentootto

Numero Cardinale
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1208 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.208), in numeri romani diventa MCCVIII. Segue il milleduecentosette e precede il milleduecentonove. È composto di una migliaia, due centinaia, zero decine e otto unità.
Il corrispondente numerale ordinale è milleduecentoottesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1208esimo.


Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: Ho vinto alla lotteria saudita milleduecentootto euro.
Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome.

Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: milleduecentootto è un numero di 4 cifre.

Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere.
Rappresentazione
Il numero 1208 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 04B8. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo:
1,208 x 10 3 oppure 1,208E+3
Proprietà matematiche
È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente:
1.208 = 23 x 151
Quindi è un multiplo di due e centocinquantuno. Ha otto divisori, la lista completa è: 1, 2, 4, 8, 151, 302, 604, 1208. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è duemiladuecentottanta, l'aliquot (somma dei divisori propri) è millesettantadue.

Il doppio di milleduecentootto è duemilaquattrocentosedici, la metà è seicentoquattro e il triplo è tremilaseicentoventiquattro. Il quadrato è 1459264, mentre il cubo è 1762790912.
La somma delle cifre di milleduecentootto è 11.
Traduzioni
In inglese 1.208 si scrive: one thousand and two hundred and eight ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: twelve hundred eight. In francese si traduce con: mille deux cent huit. In spagnolo si dice: mil doscientos ocho. Infine in tedesco la traduzione è: tausendzweihundertacht.
Pagine Utili
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese

Informazioni di base

La parola milleduecentootto è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milleduecentootto
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: milleuno, millecentootto, millecento, milleotto, mieto, mide, micetto, mino, mito, meco, mento, meno, metto, muco, munto, muto, motto, moto, ileo, idee, ideo, itto, lede, ledo, lento, letto, luce, lunotto, lutto, lotto, loto, educo, eduo, eden, edotto, etto, duetto, ducetto, duce, decotto, denoto, detto, dotto, doto, unto, ceno, ceto, cotto, noto.
Parole contenute in "milleduecentootto"
due, led, cent, edue, otto, cento, mille, duecento, milledue, centootto, duecentootto, milleduecento. Contenute all'inverso: del.
Incastri
Si può ottenere da millecentootto e due (MILLEdueCENTOOTTO); da milleotto e duecento (MILLEduecentoOTTO).
Inserendo al suo interno dici si ha MILLEDUECENTOdiciOTTO.
Sciarade e composizione
"milleduecentootto" è formata da: mille+duecentootto, milledue+centootto, milleduecento+otto.
Sciarade incatenate
La parola "milleduecentootto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: milledue+duecentootto, milleduecento+centootto, milleduecento+duecentootto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Milleduecento... in lettere, Ha una storia millenaria, Fiorì fra i popoli nomadi del II millennio a.C., Lo Stieg della trilogia Millennium, L'aereo delle Mille e una notte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: milleduecentonovantaquattro, milleduecentonovantasei, milleduecentonovantasette, milleduecentonovantatré, milleduecentonovantotto, milleduecentonovantuno, milleduecentonove « milleduecentootto » milleduecentoquaranta, milleduecentoquarantacinque, milleduecentoquarantadue, milleduecentoquarantanove, milleduecentoquarantaquattro, milleduecentoquarantasei, milleduecentoquarantasette
Parole di diciassette lettere: millecinquantatré, millecinquantotto, milleduecentonove « milleduecentootto » millenovantasette, millenovecentodue, millenovecentosei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centootto, millecentootto, trecentootto, milletrecentootto, settecentootto, millesettecentootto, duecentootto « milleduecentootto (ottootneceudellim) » cinquecentootto, millecinquecentootto, novecentootto, millenovecentootto, seicentootto, milleseicentootto, quattrocentootto
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con O

Commenti sulla voce «milleduecentootto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze