Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «migliorativo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Migliorativo

Aggettivo

Migliorativo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: migliorativa (femminile singolare); migliorativi (maschile plurale); migliorative (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola migliorativo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con migliorativo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il suo è un progetto migliorativo che darà degli ottimi risultati.
  • Il tuo comportamento migliorativo nei mie confronti mi ha fatto ricredere su di te.
  • L'intervento migliorativo della viabilità cittadina ha snellito il traffico automobilistico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per migliorativo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: migliorativa, migliorative, migliorativi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: migliorato, migliorai, miglioravo, migliori, miglioro, migliaio, miglia, migrato, migrai, migravo, migra, migri, migro, milio, militi, milito, mili, mirati, mirato, mirai, miravo, mira, mirti, mirto, miri, miro, miao, miti, mito, mora, morti, morto, morivo, mori, moro, motivo, moti, moto, igloo, ilio, iloti, irati, irato, irti, irto, iati, iato, glia, gioivo, gioì, giovo, girati, girato, girai, giravo, gira, giri, giro, gora, goti, grati, grato, gravo, gaio, lira, litio, liti, lori, loro, loti, loto, lati, lato, lavo, ortivo, orti, orto, ratio, rivo.
Parole contenute in "migliorativo"
gli, ora, rati, miglio, miglior, migliora, migliorati. Contenute all'inverso: aro, tar, taro, vita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "migliorativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: miglioravo/votivo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "migliorativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: migliorata/attivo.
Lucchetti Alterni
Usando "migliorativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivo = miglioravo.
Intarsi e sciarade alterne
"migliorativo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miglia/ortivo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Migliorato per rispondere al mercato, Non crede che le cose miglioreranno, Organo meccanico fissato alle sospensioni posteriori delle automobili per migliorarne la stabilità, Fa migliorare il legname, Ha in repertorio I migliori anni della nostra vita.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Migliorativo - Agg. e S. m. Che migliora, che è atto a migliorare. Non com. Zibald. Andr. (C) Sono medicamenti, che hanno più del peggiorativo che del migliorativo. (Qui in forza di sost.).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: migliorata, migliorate, migliorati, migliorativa, migliorativamente, migliorative, migliorativi « migliorativo » migliorato, miglioratore, miglioratori, miglioratrice, miglioratrici, migliorava, miglioravamo
Parole di dodici lettere: migliorativa, migliorative, migliorativi « migliorativo » miglioratore, miglioratori, miglioravamo
Lista Aggettivi: mieloso, migliorabile « migliorativo » migliore, mignon
Vocabolario inverso (per trovare le rime): integrativo, reintegrativo, ammirativo, cospirativo, collaborativo, decorativo, peggiorativo « migliorativo (ovitaroilgim) » esplorativo, commemorativo, evaporativo, corporativo, neocorporativo, espettorativo, lavorativo
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIG, finiscono con O

Commenti sulla voce «migliorativo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze