Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mietei», il significato, curiosità, forma del verbo «mietere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mietei

Forma verbale

Mietei è una forma del verbo mietere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di mietere.

Informazioni di base

La parola mietei è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io stesso provai a incastrarmi nella vita degli altri; scrissi lettere a macchina assieme agli scrivani; presi appunti cogli studenti; spellai pezzi di morti coi medici; mietei il grano coi contadini; tirai le cavezze dei ciuchi coi barrocciai; pranzai spettegolando con duchi e marchesi; adoprai l'archipenzolo coi muratori e il badile coi manovali.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mietei
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mieti, miete.
Altri scarti con resto non consecutivo: miei, mite, miti, mete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mietevi.
Parole contenute in "mietei"
mie, miete.
Lucchetti
Usando "mietei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = mietere; * ira = mieterà; * iva = mieteva; * ivi = mietevi; * issi = mietessi; * itti = mietetti; * ivano = mietevano; * ivate = mietevate; * isserò = mietessero; * ittero = mietettero.
Lucchetti Alterni
Usando "mietei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vai = mieteva; * voi = mietevo; * restii = mieteresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Epidemia che miete vittime, Arnese per mietere, Un'epidemia che in passato mieteva molte vittime, Lo colpisce la mielite, Un'operazione dopo la mietitura.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mieloso, mielotomia, mielotomie, mieta, mietano, mieté, miete « mietei » mietemmo, mietendo, mietente, mietenti, mieterà, mieterai, mieteranno
Parole di sei lettere: micino, micosi, micron « mietei » migale, miglia, miglio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nausei, musei, ecomusei, atei, galatei, ratei, ferecratei « mietei (ieteim) » ripetei, competei, eraclitei, poplitei, teocritei, emitritei, baltei
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIE, finiscono con I

Commenti sulla voce «mietei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze