Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «metolo», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Metolo

Informazioni di base

La parola metolo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con metolo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mio suocero era una abile fotografo, usava la macchina analogica, sviluppava le fotografia in camera oscura, usando il metolo.
  • Per sviluppare le foto, il mio amico aveva anche del metolo.
  • Per la mia camera oscura dovrei acquistare ancora del metolo!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metolo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metodo, metoli.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: setola, setole.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: meolo.
Altri scarti con resto non consecutivo: melo, molo, eolo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mentolo, mestolo.
Parole con "metolo"
Contengono "metolo": dermocosmetologa, dermocosmetologi, dermocosmetologo, dermocosmetologhe.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mero/rotolo, mesca/scatolo, metri/tritolo, mete/eolo, metodisti/distilo, metodo/dolo, metopa/palo, metope/pelo.
Usando "metolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodi = metodi; * lodo = metodo; intime * = intitolo.
Lucchetti Riflessi
Usando "metolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olpe = metope.
Lucchetti Alterni
Usando "metolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotolo = mero; * scatolo = mesca; * tritolo = metri; intitolo * = intime; * palo = metopa; * pelo = metope; metri * = tritolo; * distilo = metodisti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "metolo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sai = mestolaio; * doga = metodologa; * dogi = metodologi; * eroga = meteorologa; * erogo = meteorologo; * doghe = metodologhe.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una figura retorica come la metafora o la metonimia, Vecchio metodo di stampa tipografica, Metodiche, meticolose, precise, Insieme di metodi statistici che utilizza l'analisi di regressione, Filippo, che è stato primatista nazionale dei 100 metri piani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: metodologicamente, metodologiche, metodologici, metodologico, metodologie, metodologo, metoli « metolo » metonimia, metonimica, metonimicamente, metonimiche, metonimici, metonimico, metonimie
Parole di sei lettere: metodi, metodo, metoli « metolo » metopa, metope, metter
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affusolò, affusolo, batolo, scatolo, inscatolò, inscatolo, curatolo « metolo (olotem) » sgretolo, sgretolò, naftolo, axeroftolo, sorbitolo, xilitolo, gomitolo
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con O

Commenti sulla voce «metolo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze