Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «metallica», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «metallico», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Metallica

Forma di un Aggettivo
"metallica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo metallico.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Aggettivi per descrivere la voce [Melodica, Melodiosa « * » Minacciosa, Modulata]

Informazioni di base

La parola metallica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: me-tàl-li-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con metallica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La struttura metallica di quell'impalcatura la renderà più resistente.
  • A causa della copertura metallica, la pioggia faceva un rumore infernale.
  • I ladri entrarono nel cortile dopo aver divelto la recinzione metallica!
Citazioni da opere letterarie
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): La sera, al momento di andare a dormire mi rammaricavo di non aver pensato prima che un viaggio assieme era un ottimo modo per provare a ricucire il rapporto. Il venerdì precedente alla partenza Ilaria mi telefonò con voce metallica. Credo si trovasse in una cabina per la strada. «Devo andare a Padova», mi disse, «torno al più tardi martedì sera.» «Devi proprio?» le chiesi, ma aveva già riagganciato.

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mi girai stupito. Era il professor Ermanno, appunto, che, tutto contento di avermi fatto trasalire, sorrideva bonario. Mi prese con delicatezza per un braccio, quindi, molto lentamente, tenendoci sempre ben discosti dalla rete metallica di recinzione e ogni tanto fermandoci, cominciammo a camminare attorno al campo di tennis. Compimmo un giro quasi completo, per poi, alla fine, tornare sui nostri passi. Avanti e indietro. Nel buio che via via cresceva, ripetemmo la manovra varie volte. Frattanto parlavamo: o meglio parlava in prevalenza lui, il professore.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Prima le maioliche bianche dello spogliatoio, poi il mosaico dello stesso colore, con figure nere di carri trainati da cavalli col corpo di serpente marino. il blu malato e maleodorante della vasca lo attendeva per ingoiarlo, col suo lezzo forte di cosa ostile, negativa, come tutte le cose volute da Padre, dalla sua volontà inesorabile e metallica, non scalfibile, come quei marmi viscidi, bagnati di vapore, una volontà che emanava da un Ente del tutto autonomo, non incline al patteggiamento, duro e freddo, chiuso, impermeabile, come quel vetro a grandi lastre che lo sovrastava.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metallica
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metallici, metallico, metallina.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: melica, meli, mela, malli, malica, malia, mali, mala, maia, mica, etica, ella, elica, elia, tali, alla, alca.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vacillate.
Parole con "metallica"
Iniziano con "metallica": metallicamente.
Finiscono con "metallica": bimetallica, semimetallica, quasimetallica, organometallica, intermetallica.
Parole contenute in "metallica"
eta, meta, metal, talli, metalli.
Lucchetti
Usando "metallica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bimetalli * = bica; semimetalli * = semica; * cane = metalline; * cache = metalliche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "metallica" si può ottenere dalle seguenti coppie: metallina/anca.
Usando "metallica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acne = metalline.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metallica" si può ottenere dalle seguenti coppie: metalline/cane.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "metallica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * odi = metalloidica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: metalinguistici, metalinguistico, metallara, metallare, metallari, metallaro, metalli « metallica » metallicamente, metalliche, metallici, metallicità, metallico, metallifera, metallifere
Parole di nove lettere: metallare, metallari, metallaro « metallica » metallici, metallico, metallina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dattilica, butilica, fallica, itifallica, gallica, pirogallica, apallica « metallica (acillatem) » bimetallica, semimetallica, quasimetallica, organometallica, intermetallica, eterotallica, bellica
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con A

Commenti sulla voce «metallica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze