Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «meropie», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Meropie

Informazioni di base

La parola meropie è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meropie
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: meropia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: merope, meropi.
Altri scarti con resto non consecutivo: meri, mere, eroi, eroe.
Parole contenute in "meropie"
ero, pie, mero, meropi. Contenute all'inverso: ore, rem.
Lucchetti
Usando "meropie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armerò * = arpie; diplomerò * = diplopie.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meropie" si può ottenere dalle seguenti coppie: metile/elitropie.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "meropie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramerò/pietra, tremerò/pietre.
Usando "meropie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tramerò = pietra; * tremerò = pietre; pietra * = tramerò; pietre * = tremerò.
Lucchetti Alterni
Usando "meropie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arpie * = armerò.
Sciarade e composizione
"meropie" è formata da: mero+pie.
Sciarade incatenate
La parola "meropie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: meropi+pie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nome di 4 re merovingi, Fondò la dinastia merovingia, La Santa (VI sec.) moglie del re merovingio Clotario, È affine al merlo, Lo sono Merlino e Zurlì.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: meronimi, meronimia, meronimie, meronimo, merope, meropi, meropia « meropie » merostomi, merostomo, merovingi, merovingia, merovingica, merovingiche, merovingici
Parole di sette lettere: merlone, merloni, meropia « meropie » mesacci, mescano, mescerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nefelopie, diplopie, protanopie, astenopie, sinopie, macropie, galeropie « meropie (eiporem) » ametropie, emmetropie, ipometropie, ipermetropie, elitropie, licantropie, teantropie
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con E

Commenti sulla voce «meropie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze