Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «meridionali», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «meridionale», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Meridionali

Forma di un Aggettivo
"meridionali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo meridionale.

Informazioni di base

La parola meridionali è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: me-ri-dio-nà-li. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con meridionali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I miei migliori amici sono di origini meridionali!
  • Le questioni meridionali hanno sempre diviso l'Italia, ma è solo nel fine Ottocento che sono state definite con questo appellativo!
  • Le regioni meridionali sono fra le più bistrattate dal governo centrale!
Citazioni da opere letterarie
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): I due morti non si poteva riconoscerli. Li avevano portati su una carretta nel vecchio ospedale, e diversi andarono a vederli e uscivano storcendo la bocca. Mah, - dicevano le donne, sugli usci del vicolo, - tocca a tutti una volta. Però così è brutto -. Dalla bassa statura dei corpi e da una medaglietta di S. Gennaro che uno dei due aveva al collo, il pretore concluse ch'erano meridionali. Dichiarò «sconosciuti» e chiuse l'inchiesta.

Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): La sconsolatezza di Orlando, che era quella di tutti i meridionali che pensano con serietà ai problemi del loro paese, derivava, come in tutti, da un radicale complesso di inferiorità. Per questo può forse dirsi che è impossibile ad essi capire completamente la loro terra e i suoi problemi, poiché partono, senza avvedersene, da un confronto, che non dovrebbe essere fatto, tutt'al più, se non dopo. Se si considera la civiltà contadina una civiltà inferiore, tutto diventa sentimento di impotenza o spirito di rivendicazione: e impotenza e rivendicazione non hanno mai creato nulla di vivo.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Alberto, anch'io vi voglio bene, perciò posso parlarvi apertamente. Voi siete fatto a modo vostro, siete incorreggibile. Una donna, qualsiasi donna, per voi non può andar perduta: una moglie scontenta, una vedova... Non ve ne voglio, sapete. Siete come un bambino incapriccito. Tutti gli uomini sono un po' bambini. Però, voi Veneti! E poi dicono che i meridionali... Il signor Casanova è vostro conterraneo, no?»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meridionali
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: meridionale.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: meridioni, merda, mero, mera, merli, medio, mediali, mediai, media, medi, meoli, menai, mena, meni, meli, midi, mida, minai, mina, mini, mili, moli, mali, eroi, edili, eoni, ridia, ridonai, ridona, ridoni, rido, ridai, rida, rionali, rioni, rial, riai, idoli, ioni, ioli, inali, dioli, dina, diali, donai, dona, doni.
Parole con "meridionali"
Iniziano con "meridionali": meridionalismi, meridionalismo, meridionalista, meridionaliste, meridionalisti, meridionalistica, meridionalisticamente, meridionalistiche, meridionalistici, meridionalistico, meridionalità, meridionalizzante, meridionalizzanti, meridionalizzarci, meridionalizzare, meridionalizzarmi, meridionalizzarsi, meridionalizzarti, meridionalizzarvi, meridionalizzata, meridionalizzate, meridionalizzati, meridionalizzato, meridionalizzazione, meridionalizzazioni.
Finiscono con "meridionali": centromeridionali.
»» Vedi parole che contengono meridionali per la lista completa
Parole contenute in "meridionali"
ali, dio, eri, idi, meri, ridi. Contenute all'inverso: ano, dir, ila, ire, noi, rem, dire, oidi.
Intarsi e sciarade alterne
"meridionali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: medi/rionali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: merger, meri, meridiana, meridiane, meridiani, meridiano, meridionale « meridionali » meridionalismi, meridionalismo, meridionalista, meridionaliste, meridionalisti, meridionalistica, meridionalisticamente
Parole di undici lettere: mercurifero, merenduccia, meridionale « meridionali » meritassero, meritassimo, meriteranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pentagonali, ettagonali, ottagonali, poligonali, trigonali, isogonali, ortogonali « meridionali (ilanoidirem) » centromeridionali, stagionali, regionali, interregionali, corregionali, marchionali, camionali
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con I

Commenti sulla voce «meridionali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze