Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «maschie», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Maschie

Informazioni di base

La parola maschie è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con maschie per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sentendosi offese da complimenti poco galanti un gruppo di donne ebbe delle reazioni maschie.
Non ancora verificati:
  • Conosco molte persone attratte dalle donne maschie.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La gente che vi s'incontrava erano omacci tarchiati e arcigni, con un gran ciuffo arrovesciato sul capo, e chiuso in una reticella; vecchi che, perdute le zanne, parevan sempre pronti, chi nulla gli aizzasse, a digrignar le gengive; donne con certe facce maschie, e con certe braccia nerborute, buone da venire in aiuto della lingua, quando questa non bastasse: ne' sembianti e nelle mosse de' fanciulli stessi, che giocavan per la strada, si vedeva un non so che di petulante e di provocativo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maschie
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchie, maschia, maschio, mischie.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: raschia, raschio, raschiò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maschi.
Altri scarti con resto non consecutivo: mach, maie, asce, scie.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: maschile.
Parole con "maschie"
Iniziano con "maschie": maschietta, maschiette, maschietti, maschietto, maschiettare, maschiettatura, maschiettature.
Parole contenute in "maschie"
chi, mas, aschi, maschi.
Incastri
Si può ottenere da me e aschi (MaschiE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maschie" si può ottenere dalle seguenti coppie: mami/mischie.
Usando "maschie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schiera = mara; * schiere = mare; * schieri = mari; * schiero = marò; * chiesa = massa; * chiese = masse; * chiesi = massi; * schietta = matta; * schiette = matte; * schietti = matti; * schietto = matto; * schienale = manale; * schienali = manali; * schienata = manata; * schienate = manate; * schierano = marano; * schierino = marino; * chiesone = massone; * chiesoni = massoni; * chietini = mastini; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "maschie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eietta = maschetta.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "maschie" si può ottenere dalle seguenti coppie: rema/schiere, rima/schieri, roma/schiero.
Usando "maschie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schiere * = rema; schieri * = rima; schiero * = roma; * rema = schiere; * rima = schieri; * roma = schiero; eco * = comaschi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maschie" si può ottenere dalle seguenti coppie: manale/schienale, manali/schienali, manata/schienata, manate/schienate, mara/schiera, marano/schierano, mare/schiere, mari/schieri, marino/schierino, marò/schiero, matta/schietta, matte/schiette, matti/schietti, matto/schietto, massa/chiesa, masse/chiese, massi/chiesi, massone/chiesone, massoni/chiesoni, mastini/chietini, mastino/chietino.
Intarsi e sciarade alterne
"maschie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mah/scie.
Intrecciando le lettere di "maschie" (*) con un'altra parola si può ottenere: dan * = damaschine.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Maschietti con aspetto e modi di un adulto, I maschi delle pecore, Il maschio della pecora, Il periodo delle mascherine, Una graziosa mascherina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: maschiaccio, maschiatore, maschiatori, maschiatrice, maschiatrici, maschiatura, maschiature « maschie » maschietta, maschiettare, maschiettatura, maschiettature, maschiette, maschietti, maschietto
Parole di sette lettere: martori, mascara, maschia « maschie » maschio, masnada, masnade
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ecatontarchie, cerchie, cicerchie, soverchie, tirchie, borchie, morchie « maschie (eihcsam) » mischie, foschie, ghie, cinghie, unghie, tagliaunghie, cookie
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con E

Commenti sulla voce «maschie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze