Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «marciremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «marcire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Marciremmo

Forma verbale

Marciremmo è una forma del verbo marcire (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di marcire.

Informazioni di base

La parola marciremmo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marciremmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: farciremmo, marceremmo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marciremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: marcirò, marcimmo, marcio, marce, marco, mario, mari, marre, mare, marmo, marò, macro, maie, mamo, mire, miro, mimmo, mimo, memo, arco, arie, arre, arem, armo, acre, acro, rimo, remo, ciro, cremo, creo.
Parole contenute in "marciremmo"
ire, rem, marci, marcire. Contenute all'inverso: cra, eri, ram, meri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marciremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marisa/risarciremmo, marciare/areremmo, marcireste/resteremmo, marciture/tureremmo, marcireste/stemmo.
Usando "marciremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fama * = farciremmo; infama * = infarciremmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marciremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marciva/avremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "marciremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areremmo = marciare; * tureremmo = marciture; * resteremmo = marcireste; marisa * = risarciremmo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "marciremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * he = marchieremmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Andare a male, marcire, Marciava in testa all'esercito, Uno strumento del marciatore, Imparava a marciare, È limitata dai marciapiedi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: marcirà, marcirai, marciranno, marcire, marcirebbe, marcirebbero, marcirei « marciremmo » marciremo, marcireste, marciresti, marcirete, marcirò, marcirono, marcisca
Parole di dieci lettere: marciavate, marciranno, marcirebbe « marciremmo » marcireste, marciresti, marciscano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): subiremmo, sgualciremmo, addolciremmo, raddolciremmo, sanciremmo, farciremmo, infarciremmo « marciremmo (ommericram) » risarciremmo, usciremmo, riusciremmo, fuoriusciremmo, cuciremmo, ricuciremmo, scuciremmo
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «marciremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze