Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «marchiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «marcare», forma del verbo «marchiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Marchiamo

Forma verbale

Marchiamo è una forma verbale di: marcare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente), marchiare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di marcare, Coniugazione di marchiare.

Liste a cui appartiene

Lista Forme verbali di più verbi [Macchino, Marchi « * » Marchiate, Marchino]

Informazioni di base

La parola marchiamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marchiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchiamo, manchiamo, marchiano, marchiato, marchiavo, sarchiamo, varchiamo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marciamo.
Altri scarti con resto non consecutivo: marchio, marcia, marcio, marci, marca, marco, maria, mario, mari, mara, marmo, marò, macho, mach, macao, maia, mamo, miao, mimo, arca, arco, ariamo, aria, armo, ahia, riamo, rimo, ramo, chimo, ciao.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: marchiammo, smarchiamo.
Parole con "marchiamo"
Finiscono con "marchiamo": demarchiamo, rimarchiamo, smarchiamo.
Parole contenute in "marchiamo"
amo, chi, archi, march, chiamo, marchi, marchia. Contenute all'inverso: cra, mai, ram.
Incastri
Si può ottenere da mamo e archi (MarchiAMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marre/rechiamo, marchiare/remo, marchiasti/stimo, marchiate/temo, marchiati/timo, marchiato/tomo.
Usando "marchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = marchiano; * more = marchiare; * mota = marchiata; * moti = marchiati; * moto = marchiato; toma * = torchiamo; * mondo = marchiando; * monte = marchiante; * monti = marchianti; * mosse = marchiasse; * mossi = marchiassi; * mosti = marchiasti; * motore = marchiatore; * motori = marchiatori; * mossero = marchiassero; * motrice = marchiatrice; * motrici = marchiatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcerò/orecchiamo, marcetta/attecchiamo, marcisse/essicchiamo, marrani/inarchiamo, marchiare/ermo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimarchi/amori.
Usando "marchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rimarchi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiando/mondo, marchiano/mono, marchiante/monte, marchianti/monti, marchiare/more, marchiasse/mosse, marchiassero/mossero, marchiassi/mossi, marchiasti/mosti, marchiata/mota, marchiati/moti, marchiato/moto, marchiatore/motore, marchiatori/motori, marchiatrice/motrice, marchiatrici/motrici.
Usando "marchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rechiamo = marre; * remo = marchiare; * temo = marchiate; * timo = marchiati; * tomo = marchiato; * stimo = marchiasti.
Sciarade e composizione
"marchiamo" è formata da: marchi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "marchiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: march+chiamo, marchi+chiamo, marchia+amo, marchia+chiamo.
Intarsi e sciarade alterne
"marchiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mara/chimo, mach/riamo.
Intrecciando le lettere di "marchiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rami * = rammarichiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una marchiana sciocchezza, Marchia il traditore, Marchiane violazioni del copyright, Ex-società alimentaristica che riuniva alcuni marchi di popolari prodotti da forno, Errori marchiani, spropositi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: marchesini, marchesino, marchetta, marchi, marchia, marchiai, marchiammo « marchiamo » marchiana, marchiando, marchiane, marchiani, marchiano, marchiante, marchianti
Parole di nove lettere: marcherai, marcherei, marchetta « marchiamo » marchiana, marchiane, marchiani
Vocabolario inverso (per trovare le rime): invochiamo, convochiamo, riconvochiamo, provochiamo, imbarchiamo, reimbarchiamo, sbarchiamo « marchiamo (omaihcram) » demarchiamo, rimarchiamo, smarchiamo, inarchiamo, sarchiamo, varchiamo, rivarchiamo
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «marchiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze