Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mantenerla», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mantenerla

Informazioni di base

La parola mantenerla è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: man-te-nér-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mantenerla per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ho allestito una piccola serra e mi dedico un ora al giorno a mantenerla in ordine.
  • Mantenerla non è semplice in questo periodo di crisi.
  • Se tua figlia non smette di specializzarsi ti toccherà mantenerla a vita!
Citazioni da opere letterarie
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Oh, certo, Piera non è ragazza che possa venire qui a faticare; e d'altronde io non ho mezzi per mantenerla come le si conviene. E poi toccherà pure a me di fare il militare e lei non mi aspetterà. Quindi il nostro amore è disperato. Eppure ci vogliamo bene. Ma proprio bene, sai, Pietro, come tu e le tue amiche non ve ne vorrete mai.

Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Sono passati molti anni, pieni di guerra, e di quello che si usa chiamare la Storia. Spinto qua e là alla ventura, non ho potuto finora mantenere la promessa fatta, lasciandoli, ai miei contadini, di tornare fra loro, e non so davvero se e quando potrò mai mantenerla. Ma, chiuso in una stanza, e in un mondo chiuso, mi è grato riandare con la memoria a quell'altro mondo, serrato nel dolore e negli usi, negato alla Storia e allo Stato, eternamente paziente; a quella mia terra senza conforto e dolcezza, dove il contadino vive, nella miseria e nella lontananza, la sua immobile civiltà, su un suolo arido, nella presenza della morte.

I Viceré di Federico De Roberto (1894): In breve non si parlò d'altro in città. «Glie la daranno?... Non glie la daranno?...» Ma tutti riconoscevano che Biancavilla aveva posto gli occhi troppo in alto. Baldassarre, specialmente, non sapeva darsi pace. Egli voleva naturalmente che la principessina sposasse uno fatto per lei, un barone, a dir poco, ricco da mantenerla come una regina; e, pure aspettando che il principe facesse la sua scelta, in cuor suo aveva destinato alla padroncina il cugino don Giovannino. Questo frattanto era per lui certo: che la signorina non si sarebbe neppure accorta dell'esistenza di Biancavilla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantenerla
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mantenerle, mantenerli, mantenerlo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mantra, manta, manna, matera, mate, mara, mala, menerà, mene, mena, merla, mera, mela, antera, antela, anta, anela, anna, atene, atee, atea, atra, aera, nera, tenera, tela.
Parole contenute in "mantenerla"
ante, mante, tener, tenerla. Contenute all'inverso: etna, rene.
Lucchetti
Usando "mantenerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coma * = contenerla; * lami = mantenermi; * lane = mantenerne; * lati = mantenerti; * lavi = mantenervi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mantenerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: manto/ottenerla.
Usando "mantenerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = mantenerci; * alti = mantenerti; * alvi = mantenervi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mantenerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantenermi/lami, mantenerne/lane, mantenerti/lati, mantenervi/lavi.
Usando "mantenerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contenerla * = coma.
Sciarade incatenate
La parola "mantenerla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mante+tenerla.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vogliono mantenere l'incognito, È bene mantenerli saldi, Si esercita con la forza per mantenerlo sugli altri, I copricapi uniti a certe mantelline, Mantellina veneziana in uso nel secolo XVIII.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mantelluccio, mantenemmo, mantenendo, mantenente, mantenenti, mantenerci, mantenere « mantenerla » mantenerle, mantenerli, mantenerlo, mantenermi, mantenerne, mantenersi, mantenerti
Parole di dieci lettere: mantenente, mantenenti, mantenerci « mantenerla » mantenerle, mantenerli, mantenerlo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spremerla, temerla, reprimerla, comprimerla, esprimerla, assumerla, tenerla « mantenerla (alrenetnam) » contenerla, sostenerla, ottenerla, perla, saperla, madreperla, imperla
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con A

Commenti sulla voce «mantenerla» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze