Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mangiatrice», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mangiatrice

Informazioni di base

La parola mangiatrice è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: man-gia-trì-ce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mangiatrice per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Benedetta, la bionda terzo piano, è una mangiatrice di uomini.
  • Marcella è risaputo che è una grande mangiatrice di riso.
  • La tigre dei romanzi di Salgari era sempre una feroce mangiatrice di uomini.
Citazioni da opere letterarie
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): poi le nobili punte Gnifetti, Zumstein, Dufour, tre sorelle acuminate; i due Lyskamm con la cresta che li unisce, la mangiatrice di uomini; infine l'onda elegante del Castore, lo scontroso Polluce, l'intaglio della Roccia Nera, i Breithorn dall'aria innocua. E per ultimo, a ovest, scolpito e solitario, il Cervino, che mio padre chiamava la Gran Becca come se fosse una sua vecchia zia. Non si voltava volentieri a sud, verso la pianura: laggiù gravava la foschia di agosto e da qualche parte sotto quella cappa grigia bruciava Milano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangiatrice
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mangiatrici.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mangiati, mangiate, mangiare, mangiai, manga, mania, manie, mani, manati, manate, mantice, manti, mante, mance, magiari, magiare, magia, magie, magi, magari, maga, magri, magre, maia, maie, matrice, mate, mari, marce, mare, mitre, miti, mite, mirice, miri, mire, angarie, anitre, anice, anatre, antri, ante, ance, agiati, agiate, agiti, agite, agire, agii, agate, agri, agre, aiate, atre, arie, nitri, natrice, natie, nati, nate, narice, naie, giare, giace, gite, giri, gare, gaie, iati, trie.
Parole contenute in "mangiatrice"
già, atri, mangi, mangia. Contenute all'inverso: tai, gnam, irta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangiatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiavi/aviatrice, mangime/meatrice, mangiamenti/mentitrice, mangiamo/motrice, mangiato/orice.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mangiatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiata/attrice.
Lucchetti Alterni
Usando "mangiatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meatrice = mangime; * motrice = mangiamo; * mentitrice = mangiamenti.
Intarsi e sciarade alterne
"mangiatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mangiare/tic, magi/natrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono proverbialmente grandi mangiatori, Il più famoso mangiatore di spinaci, Locali attrezzati con le mangiatoie, Un ambiente con la mangiatoia, Funghi ottimi mangiati in insalata.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Mangiatrice - V. f. di MANGIATORE. T. S. Cat. Lat. Estrix in Plauto. = Lib. Segr. cos. donn. (C) Le femmine per tal malore sono mangiatrici della terra e del calcinaccio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mangiateveli, mangiati, mangiato, mangiatoia, mangiatoie, mangiatore, mangiatori « mangiatrice » mangiatrici, mangiatutto, mangiaufo, mangiauomini, mangiava, mangiavamo, mangiavano
Parole di undici lettere: mangiasoldi, mangiassero, mangiassimo « mangiatrice » mangiatrici, mangiatutto, mangiavento
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tinteggiatrice, ponteggiatrice, posteggiatrice, patteggiatrice, svaligiatrice, pigiatrice, prestigiatrice « mangiatrice (ecirtaignam) » arrangiatrice, elogiatrice, forgiatrice, trangugiatrice, bacchiatrice, scribacchiatrice, smacchiatrice
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E

Commenti sulla voce «mangiatrice» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze