Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «malinconica», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «malinconico», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Malinconica

Forma di un Aggettivo
"malinconica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo malinconico.

Foto taggate malinconica

Attendere2
  

Informazioni di base

La parola malinconica è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ma-lin-cò-ni-ca. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con malinconica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In questo locale si suona solo musica malinconica, allora è meglio cambiare posto.
  • La vita, se non vissuta con entusiasmo, diventa pesante e malinconica.
  • Teresa non vuole sentire più quella canzone malinconica.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Gennaro le indicò il cardinale Fabrizio Ruffo di Calabria, intendente di Sua Maestà a Caserta: un ometto tarchiato nella mantella rossa e d'oro. Parlava col dottor Cotugno, nuovo medico di Corte al posto di Cirillo, alto, curvo sotto l'enorme parrucca bianca a riccioli. Il cardinale sorrideva, con aria malinconica, Cotugno gli puntò un dito minaccioso alla pancia.

Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Lui non volle, tuttavia, per quanto Bianca insistesse. Protestò di non ricordarne bene l'intreccio. E inoltre - concluse, con una sfumatura di malinconica galanteria che suonò particolarmente sforzata -, per qual ragione ci teneva tanto a sentire una storia che finiva, poteva assicurarglielo, così male? Un attimo solo di abbandono gli era costato caro. Adesso, si capisce, temeva il ridicolo più che mai.

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Per un momento non pensai a Bismarck né alla sua idea di un solo ministro responsabile nel gabinetto. Della poesia, cara Elena? Del sentimentalismo? Dove posso aver preso questo male? Sta tranquilla, mi durò poco. Mi dissi subito che le piccole mani bianche non hanno più che far meco oramai, e finii l'articolo con un calore d'ambizione che dovrò poi smorzare al tavolino. Se invecchierò e non sarò diventato ministro, mi farò eremita a Santa Croce in Gerusalemme; e nell'ora del demonio meridiano andrò là lontano sotto gli archi solitari, nella fragranza malinconica delle rose, a meditar su quella mano femminile e sul tempo passato.
Canzoni
  • Malinconica tarantella (Cantata da: Gino Latilla; Anno 1952)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malinconica
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: malinconici, malinconico.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: malinconia.
Altri scarti con resto non consecutivo: malico, malici, malica, malia, malonica, malo, mala, maia, manco, mancia, manca, manoni, manona, mano, manna, manica, mania, mani, maona, minoica, mino, minia, mini, mina, micia, mici, mica, monica, monca, moca, alici, alno, alni, alci, alca, aloni, aioni, ancona, ancia, anca, anona, anoa, anni, anna, acni, acca, aonia, aoni, lincia, linci, linoni, lino, lini, lina, licia, lici, loca, inca, inni, inia, iconica, icona, ionica, ioni, noni, nona, noia, conia, conca, coca, cica.
Parole con "malinconica"
Iniziano con "malinconica": malinconicamente.
Parole contenute in "malinconica"
ali, con, mal, coni, mali, conica. Contenute all'inverso: cin, ila, acino.
Lucchetti
Usando "malinconica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = malinconiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: malignò, maligno, malimpiegata, malimpiegate, malimpiegati, malimpiegato, malinconia « malinconica » malinconicamente, malinconiche, malinconici, malinconico, malinconie, malincuore, malinformata
Parole di undici lettere: malignavate, maligneremo, malignerete « malinconica » malinconici, malinconico, maliziosina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): laconica, draconica, iconica, biconica, siliconica, aniconica, melanconica « malinconica (acinocnilam) » troncoconica, zirconica, metadonica, macedonica, sardonica, nucleonica, napoleonica
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con A

Commenti sulla voce «malinconica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze