Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «locomotore», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Locomotore

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate locomotore

Da Dobbiaco a Lienz

Ciuf....Ciuf....tempi remoti di quando ero lucida e bella!

In partenza
Tag correlati: treno, ferrovia, binari, locomotiva, rotaie, stazione, alberi, vagoni, binario

Informazioni di base

La parola locomotore è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (quattro). Divisione in sillabe: lo-co-mo-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con locomotore per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • C'era un locomotore fermo sui binari che ha causato notevoli ritardi del traffico ferroviario.
  • Il locomotore non riusciva a trainare tutti i vagoni.
  • All'ingresso di Ortisei c'è un locomotore antico che fa bella mostra di sè.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per locomotore
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: locomotori.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: loto, otre, come, cote, core, more.
Parole contenute in "locomotore"
ore, como, loco, moto, motore. Contenute all'inverso: col, ero, tomo.
Lucchetti Alterni
Usando "locomotore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ristare = locomotorista.
Sciarade e composizione
"locomotore" è formata da: loco+motore.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha eliminato le locomotive a vapore, La locomotiva dell'800, Lasciato senza mezzi di locomozione, Maurizio, simpatico attore nel cast di Lockdown all'italiana, Coda di locuste.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
†† Locomotore - Agg. m. comp. (Fis.) Che muove. Gli anatomici dicono Apparato locomotore, alla Riunione degli organi, la cui azione produce il movimento volontario. Questo apparato si compone: 1° di organi eccitanti, che sembrano essere una porzione della midolla spinale, e della midolla allungata; 2° di organi agenti formati di muscoli, co' tendini, le aponeurosi, e le guaine fibrose, che servono a trasmettere o a concentrare l'azione muscolare; 3° di organi passivi, che sono gli ossi su i quali mette tutta la forza motrice. (Mt.) T. In questo e in altri sensi, servirebbe Motore, Movente, Mobile cogli anal.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lockiano, lockismi, lockismo, locò, loco, locomotiva, locomotive « locomotore » locomotori, locomotorista, locomotoriste, locomotoristi, locomotrice, locomozione, loculi
Parole di dieci lettere: locheresti, locomotiva, locomotive « locomotore » locomotori, lodabilità, lofotriche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esamotore, salvamotore, bimotore, quadrimotore, trimotore, plurimotore, turbomotore « locomotore (erotomocol) » mareomotore, ciclomotore, oculomotore, monomotore, micromotore, aeromotore, promotore
Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOC, finiscono con E

Commenti sulla voce «locomotore» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze