Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lizzare», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lizzare

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola lizzare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (razzi).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lizzare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aizzare, rizzare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lizze, lire, lare.
Parole con "lizzare"
Finiscono con "lizzare": analizzare, coalizzare, dializzare, ovalizzare, realizzare, ruolizzare, stilizzare, utilizzare, alcolizzare, banalizzare, canalizzare, catalizzare, civilizzare, fidelizzare, finalizzare, focalizzare, idealizzare, idrolizzare, legalizzare, localizzare, mobilizzare, moralizzare, nasalizzare, nebulizzare, paralizzare, penalizzare, totalizzare, virilizzare, vitalizzare, vocalizzare, ...
»» Vedi parole che contengono lizzare per la lista completa
Parole contenute in "lizzare"
are, zar, lizza. Contenute all'inverso: era, razzi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: libre/brezzare, limare/marezzare, limiti/mitizzare, limo/mozzare, limoneti/monetizzare, lipolitici/politicizzare, listati/statizzare, listo/stozzare, lizzatura/turare.
Usando "lizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catalizza * = catare; idealizza * = ideare; legalizza * = legare; localizza * = locare; paralizza * = parare; penalizza * = penare; attualizza * = attuare; coli * = cozzare; formalizza * = formare; moli * = mozzare; normalizza * = normare; pulì * = puzzare; capitalizza * = capitare; centralizza * = centrare; decimalizza * = decimare; digitalizza * = digitare; generalizza * = generare; inizializza * = iniziare; liberalizza * = liberare; medicalizza * = medicare; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitalizza/recapita, catalizza/recata, criminalizza/recrimina, fertilizza/referti, legalizza/relega, moralizza/remora, statalizza/restata, stilizza/resti, vocalizza/revoca.
Usando "lizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizza = resti; * catalizza = recata; * legalizza = relega; * moralizza = remora; * vocalizza = revoca; * fertilizza = referti; * statalizza = restata; * capitalizza = recapita; resti * = stilizza; recata * = catalizza; relega * = legalizza; remora * = moralizza; * criminalizza = recrimina; revoca * = vocalizza; referti * = fertilizza; restata * = statalizza; recapita * = capitalizza; recrimina * = criminalizza.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lizza/area, lizze/aree.
Usando "lizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozzare = limo; mozzare * = moli; puzzare * = pulì; * brezzare = libre; * stozzare = listo; scozzare * = scoli; sgozzare * = sgoli; spazzare * = spali; svezzare * = sveli; ammazzare * = ammali; corazzare * = corali; impazzare * = impali; * marezzare = limare.
Sciarade incatenate
La parola "lizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lizza+are.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "lizzare" (*) con un'altra parola si può ottenere: reato * = realizzatore; stani * = stalinizzare; locato * = localizzatore; normato * = normalizzatore; centrato * = centralizzatore; digitato * = digitalizzatore; nominato * = nominalizzatore.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un concorrente in lizza per la gara conclusiva, Aveva livrea e mazza, È tra Lucca e Livorno, Lo stesso che livornesi, Lo è sia un pisano che un livornese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: livorosamente, livorose, livorosi, livoroso, livrea, livree, lizza « lizzare » lizzatura, lizzature, lizze, lo, lob, lobare, lobari
Parole di sette lettere: livello, livonia, livorno « lizzare » locammo, locanda, locande
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antologizzare, allergizzare, energizzare, catechizzare, gerarchizzare, autarchizzare, schizzare « lizzare (erazzil) » cannibalizzare, globalizzare, verbalizzare, sindacalizzare, radicalizzare, medicalizzare, tropicalizzare
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIZ, finiscono con E

Commenti sulla voce «lizzare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze