Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «liquidiate», il significato, curiosità, forma del verbo «liquidare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Liquidiate

Forma verbale

Liquidiate è una forma del verbo liquidare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di liquidare.

Informazioni di base

La parola liquidiate è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liquidiate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: liquidate.
Altri scarti con resto non consecutivo: liquida, liquide, lidia, lidite, lidie, lidi, lida, lide, lite, ludi, iute, udiate, udite, dite, date.
Parole contenute in "liquidiate"
dia, idi, qui, quid, diate, liquidi. Contenute all'inverso: eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liquidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: liquida/aiate.
Usando "liquidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = liquidiamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "liquidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = liquidino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liquidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: liquidiamo/temo.
Sciarade incatenate
La parola "liquidiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: liquidi+diate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Conduttura per liquidi, Il colore della liquirizia, Forte liquore d'Abruzzo, Pianta aromatica usata anche in liquoreria, Fabbriche di liquori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: liquideremo, liquidereste, liquideresti, liquiderete, liquiderò, liquidi, liquidiamo « liquidiate » liquidino, liquidità, liquido, liquidò, liquirizia, liquirizie, liquorale
Parole di dieci lettere: liquiderai, liquiderei, liquidiamo « liquidiate » liquirizia, liquirizie, liquoreria
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ossidiate, sussidiate, infastidiate, guidiate, teleguidiate, illanguidiate, radioguidiate « liquidiate (etaidiuqil) » dividiate, suddividiate, condividiate, illividiate, rabbrividiate, invidiate, scaldiate
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIQ, finiscono con E

Commenti sulla voce «liquidiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze