Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «letteraccia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Letteraccia

Informazioni di base

La parola letteraccia è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Divisione in sillabe: let-te-ràc-cia. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con letteraccia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Avrebbe potuto fare a meno di scrivere quella letteraccia.
  • Chi invia una letteraccia ad una persona e non chiarisce faccia a faccia il suo rancore è, certamente, un persona priva di coraggio.
  • Ha dato le dimissioni con una letteraccia d'insulti alla direzione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per letteraccia
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: letteruccia.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: letta, letti, lercia, lerci, lecci, lecca, lacci, lacca, etti, etera, eteria, eteri, etcì, eccì, teri, teca, traccia, tracci, tracia, traci, trac, tria, taccia, tacci, tacca, taci, raia, acca.
Parole contenute in "letteraccia"
era, ter, lette, lettera. Contenute all'inverso: are, care, rette.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "letteraccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: letterari/riccia, letterata/taccia.
Usando "letteraccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scaletterà * = scaccia; capolettera * = capoccia.
Lucchetti Alterni
Usando "letteraccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riccia = letterari; capoccia * = capolettera.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Completa la lettera, Letteralmente significa cogli il giorno, Letta una seconda volta, Autori di furti letterari, Il primo esemplare di un'opera letteraria presa poi a modello dagli scrittori di quel genere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: letargo, letizia, letizie, letta, lette, lettera, letteracce « letteraccia » letterale, letterali, letteralmente, letterari, letteraria, letterarie, letterarietà
Parole di undici lettere: lessicologo, letamazione, letamazioni « letteraccia » letteratura, letterature, letteruccia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): foderaccia, primieraccia, panieraccia, cameraccia, paperaccia, operaccia, miseraccia « letteraccia (aiccarettel) » poveraccia, zazzeraccia, pigraccia, satiraccia, peccatoraccia, traditoraccia, dottoraccia
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LET, finiscono con A

Commenti sulla voce «letteraccia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze