Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lessante», il significato, curiosità, forma del verbo «lessare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lessante

Forma verbale

Lessante è una forma del verbo lessare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di lessare.

Informazioni di base

La parola lessante è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lessante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessante, gessante, lessaste, lussante, vessante.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cessanti, sessanta.
Con il cambio di doppia si ha: leccante.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lessate.
Altri scarti con resto non consecutivo: lesse, lesa, leste, lese, lente, lene, lane, esse, ente, sane.
Parole contenute in "lessante"
san, ante, essa, lessa, sante. Contenute all'inverso: nas, asse, etna, nasse.
Incastri
Si può ottenere da leste e san (LESsanTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lessante" si può ottenere dalle seguenti coppie: lei/issante, lepre/pressante, leve/vessante, leso/osante, leste/tesante, lesto/tosante, lessasti/stinte, lessata/tante, lessati/tinte, lessato/tonte, lessatura/turante, lessavi/vinte, lessando/dote.
Usando "lessante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bile * = bissante; bulè * = bussante; cale * = cassante; file * = fissante; gale * = gassante; pale * = passante; tale * = tassante; vele * = vessante; generalessa * = generante; scale * = scassante; spole * = spossante; indole * = indossante; inabile * = inabissante.
Lucchetti Alterni
Usando "lessante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bissante * = bile; bussante * = bulè; cassante * = cale; passante * = pale; tassante * = tale; * tesante = leste; * tosante = lesto; scassante * = scale; spossante * = spole; indossante * = indole; inabissante * = inabile; * tinte = lessati; * tonte = lessato; * vinte = lessavi; * dote = lessando; * stinte = lessasti.
Sciarade incatenate
La parola "lessante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lessa+ante, lessa+sante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Germogli che si lessano, La carne lessa, Saporiti salsicciotti che si mangiano lessati, Offesa lesiva di valori protetti dalle leggi dello Stato, Salsicciotto che si mangia lessato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: leso, lesothiana, lessa, lessai, lessammo, lessando, lessano « lessante » lessare, lessarono, lessasse, lessassero, lessassi, lessassimo, lessaste
Parole di otto lettere: lesività, lessammo, lessando « lessante » lessasse, lessassi, lessaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprocessante, confessante, riconfessante, sconfessante, professante, gessante, ingessante « lessante (etnassel) » interessante, disinteressante, anoressante, pressante, stressante, vessante, issante
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LES, finiscono con E

Commenti sulla voce «lessante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze