Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «leopardo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Leopardo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Felini [Giaguaro, Leone « * » Lince, Lonza]

Foto taggate leopardo

Foto 10826001

Foto 10746004

Foto 10836001

Informazioni di base

La parola leopardo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: le-o-pàr-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con leopardo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il leopardo è un felino che vive in Africa e nelle regioni calde dell'Asia.
  • Con quei suoi bellissimi occhioni azzurri, il musetto del mio gatto assomigliava molto al leopardo visto in foto.
Non ancora verificati:
  • Non tutti sanno che, anche si assomigliano, il leopardo ed il ghepardo sono due animali differenti.
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Che gl'Inglesi abbiano intenzione di farci sloggiare da Mompracem. È un po' di tempo che tutti gli atti di pirateria che succedono lungo le coste occidentali dell'isola li addebitano a noi, quantunque da molti anni i nostri prahos dormano sulle loro ancore. Dicono che la nostra presenza incoraggia i pirati costieri e che noi direttamente o indirettamente li aizziamo contro le navi che si recano a Labuan. Frottole, ma già tu conosci la doppiezza del Leopardo inglese.

Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Regalami quella pelliccia di leopardo. E tu non avresti bisogno di tirar fuori nemmeno una lira. Basterebbe che rimanessi con me a guardarla per un minuto, sarebbe come se me l'avessi regalata. Basterebbe che ti sforzassi di immaginare come starei con quella giacca o con quella pelliccia… Non è bello essere così? Se io vivo nel mondo dei sogni, perché vuoi richiamarmi alla realtà?“ ”Ma perché non sei più una bambina“ aveva risposto lui esasperato. ”Perché è tempo che tu metta i piedi in terra…“ “Non ce li voglio mettere” aveva risposto lei piano.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Gli accenni occasionali di mio padre eran venuti a confermarmi che lui, e il condannato del molo, già si conoscevano ed erano amici prima di quel famoso giorno ch'io li avevo veduti sbarcare da una stessa nave a Procida. E l'oscuro favore (non poteva essere un caso) che aveva portato colui sul territorio caro a mio padre, era per me una riprova di una sorta di complicità magica esistente fra i due. Il contegno ostentato dal giovane allo sbarco non bastava a farmi credere ch'egli non ricambiasse l'amicizia di mio padre: giacché l'insolenza, in colui, mi pareva un abito naturale, come la pelle maculata per il leopardo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leopardo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leonardo, leopardi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ledo, lordo, lord, loro, lodo, lardo, laro, paro.
Parole contenute in "leopardo"
par, ardo. Contenute all'inverso: poe, rap, rapo.
Lucchetti Alterni
Usando "leopardo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = leopardate.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Leopardo - Il primo autore nel quale si trovi il nome leopardo, è Spartien nella vita di Geta. Quindi, per quanto il nome di leopardo sia stato inventato soltanto più di tre secoli dopo Gesù Cristo, pure coloro che vissero innanzi a quel tempo non lasciarono di parlare di simili animali chiamandoli pardi . [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: leopardati, leopardato, leopardi, leopardiana, leopardiane, leopardiani, leopardiano « leopardo » leopoldina, leopoldine, leopoldini, leopoldino, leopoldo, lepidosauri, lepidosauro
Parole di otto lettere: leonessa, leonesse, leopardi « leopardo » leopoldo, leporina, leporine
Vocabolario inverso (per trovare le rime): battilardo, nardo, montagnardo, leonardo, bernardo, edoardo, ghepardo « leopardo (odrapoel) » gattopardo, gerardo, sardo, tardo, tardò, petardo, dinamitardo
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEO, finiscono con O

Commenti sulla voce «leopardo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze