Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lenita», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lenita

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola lenita è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lenita per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La rabbia dei tifosi è stata lenita dalla conferenza stampa dell'allenatore.
  • La scottatura per la lunga esposizione al sole fu lenita dalla crema.
Non ancora verificati:
  • La sofferenza per la perdita della figlia, in parte è lenita dalla presenza della nipotina.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lenita
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lecita, lenirà, lenite, leniti, lenito, leniva, levita.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: benito, venite.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lenta.
Altri scarti con resto non consecutivo: lena.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fatine, latine, ratine.
Parole con "lenita"
Finiscono con "lenita": selenita.
Parole contenute in "lenita"
lenì. Contenute all'inverso: nel.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lenita" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesa/sanità, leu/unita, leva/vanità, lenimenti/mentita, lenirà/rata, lenirei/reità, leniremo/remota, lenirò/rota, lenivi/vita, lenivo/vota.
Usando "lenita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleni * = alta; cileni * = cita; file * = finita; * tare = lenire; * tara = lenirà; * taro = lenirò; mule * = munita; pule * = punita; sale * = sanità; vale * = vanità; amale * = amanita; * tarai = lenirai; * tasca = lenisca; * tasse = lenisse; * tassi = lenissi; * tasti = lenisti; prole * = pronità; défilé * = definita; strale * = stranita; * tasserò = lenissero; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lenita" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenire/erta, leniremo/omertà.
Usando "lenita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = lenire; * atra = lenirà; * atro = lenirò; * attiva = lenitiva; * attive = lenitive; * attivi = lenitivi; * attivo = lenitivo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lenita" si può ottenere dalle seguenti coppie: cileni/taci, gleni/tag, scaleni/tasca, xileni/taxi.
Usando "lenita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cileni = taci; * xileni = taxi; * scaleni = tasca; taci * = cileni; taxi * = xileni; tasca * = scaleni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lenita" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenii/tai, lenirà/tara, lenirai/tarai, lenire/tare, lenirò/taro, lenisca/tasca, lenisse/tasse, lenissero/tasserò, lenissi/tassi, lenisti/tasti.
Usando "lenita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanità = lesa; * vanità = leva; munita * = mule; punita * = pule; sanità * = sale; vanità * = vale; amanita * = amale; pronità * = prole; alta * = alleni; definita * = défilé; * rata = lenirà; * rota = lenirò; * vota = lenivo; stranita * = strale; medianità * = mediale; * remota = leniremo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "lenita" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = alienità; gas * = galenista; ilo * = illeonita; sarno * = salernitano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Erba medica per creme lenitive, Si leniscono con un unguento, Infuso che lenisce l'eccitazione, Lenta azione degli agenti atmosferici sulle rocce, Le acque la provocano lentamente nelle rocce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: leniscono, lenisse, lenissero, lenissi, lenissimo, leniste, lenisti « lenita » lenite, leniti, lenitiva, lenitive, lenitivi, lenitivo, lenito
Parole di sei lettere: lenirà, lenire, lenirò « lenita » lenite, leniti, lenito
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congenita, secondogenita, primogenita, ultimogenita, quartogenita, sestogenita, alienità « lenita (atinel) » selenita, amenità, yemenita, incancrenita, serenità, indegnità, dignità
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEN, finiscono con A

Commenti sulla voce «lenita» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze