Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «legnaia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Legnaia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate legnaia

tanti ...ceppi
  

Informazioni di base

La parola legnaia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: le-gnà-ia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con legnaia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho costruito una tettoia per proteggere dall'acqua la legnaia.
  • Occorre scendere in legnaia e portar su un paio di ciocchi per il camino.
  • Ho comperato una legnaia prefabbricata da esterno.
Citazioni da opere letterarie
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Mentre negli altri anni, al venir meno dei giorni caldi il solerte giardiniere prendeva cura de' suoi vasi delicati, o riordinava le serre, copriva i palmizi, riponeva le uve mangiereccie, riempiva la legnaia e dava mano alle molte faccende che porta con sé il primo soffio freddo, questa volta lasciò che le cose andassero come volevano andare, non toccò nulla, non mutò nulla, non provvide a nulla.

Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Rosa lo chiama dall'uscio di cucina, gli parla come ad un uomo, gli gitta da un piatto alcuni ossi che rimbalzano contro il selciato del cortile: ma anche lei è irrequieta, con gli occhi lucidi, e d'un tratto si slancia verso la legnaia con un urlo di rapina e afferra entro il pugno una lucciola volante; poi va ad aprire al padrone.

Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E il brutto atrio, col pozzo in mezzo, la stalla a destra, la cantina a sinistra, e in fondo la legnaia e la pagliera da far andare in fiamme tutta la casa, se qualcuno vi avesse buttato un zolfanello acceso!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legnaia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legnaie, legnata, legnava.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: legnai.
Altri scarti con resto non consecutivo: legni, legai, lega, lena, lenì, gaia.
Parole contenute in "legnaia"
aia, naia, legna, legnai. Contenute all'inverso: gel.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legnaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesta/stagnaia, legnano/noia, legnatina/tinaia.
Usando "legnaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iato = legnato; mule * = mugnaia; * iacea = legnacea; * iacee = legnacee; castale * = castagnaia.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legnaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: legnante/etnia.
Lucchetti Alterni
Usando "legnaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mugnaia * = mule; * stagnaia = lesta; castagnaia * = castale; * noia = legnano.
Sciarade incatenate
La parola "legnaia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legna+aia, legna+naia, legnai+aia, legnai+naia.
Intarsi e sciarade alterne
"legnaia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lena/già.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La fanno i legnaioli, Può essere a legna o a microonde, Ritornati al legittimo proprietario, Ama Arrigo ne La battaglia di Legnano di Verdi, Giudica sulla legittimità dei referendum.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Legnaja - S. f. Magazzino di legna, Massa di legne. (Fanf.)

2. Stanzone da tenervi legna. (Fanf.)

[Mor.] Stanza dove si conserva il legname da lavoro, non già quella (come dice il Carena) dove si tengono le legna da ardere, la quale si chiama Stanza della legna.

3. Andare a Legnaja dice la plebe fiorentina per Essere bastonato. Malm. 6. 94. (Gh.) Ma e' non lo crede, s'ei non va a Legnaja.

4. Dare un podere a Legnaja significa Dare delle legnate o bastonate a uno, o, come pur si dice, Farlo passare sotto un ponte di legno. Salvin. Annot. Tanc. Buonar. p. 548. col. 2. verso il fine. (Gh.)

5. Mandare a Legnaja. Locuz. plebea significante Bastonare. Albert. Diz. enc. in LEGNAJA, per Massa di legne, Magazzino di legna. (Gh.)

6. [G.M.] Portar cavoli a Legnaja; come gli antichi: Portar vasi a Samo; Portar nottole a Atene; Far cosa inutile, come chi porta cose, dove ne ha molta abbondanza; o come chi parla altrui di cose, che egli sa quanto, e meglio di noi. Parlare a voi di Statui, gli è come portar cavoli a Legnaja.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: legnacci, legnaccio, legnacea, legnacee, legnacei, legnaceo, legnai « legnaia » legnaie, legnaiola, legnaiole, legnaioli, legnaiolo, legname, legnami
Parole di sette lettere: legista, legiste, legisti « legnaia » legnaie, legname, legnami
Vocabolario inverso (per trovare le rime): naia, canaia, fagianaia, fienaia, ragnaia, stagnaia, castagnaia « legnaia (aiangel) » mugnaia, bambinaia, cascinaia, salinaia, coltellinaia, violinaia, cerinaia
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con A

Commenti sulla voce «legnaia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze