Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «leghino», il significato, curiosità, forma del verbo «legare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Leghino

Forma verbale

Leghino è una forma del verbo legare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di legare.

Informazioni di base

La parola leghino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con leghino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Spero che leghino con corda e piombini il pacco da spedire.
  • Abbiamo bisogno di macchine automatiche che leghino i pacchi.
  • Hanno un carattere così diverso che è difficile che leghino tra loro.
Citazioni da opere letterarie
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Quando io penso ai venticinque giorni che seguirono questo, mi smarrisco nella luce, ricordo tanti momenti con una vivezza acuta, ma non so più come si leghino insieme, non so più quale sia venuto prima, quale poi, ho perduta l'idea del tempo, tutto succede ancora contemporaneamente e per sempre nella mia memoria come se questi miei ricordi, parte della piena felicità ventura, appartenessero già all'eternità, pigliassero la forma di un perpetuo presente. Non avevo, dapprima, in animo di parlarne, ma mi tenta la gran dolcezza e cedo, poiché Lei sola, cara e fedele amica, mi ode. Racconterà dunque il tempo felice, così senz'ordine come vien su dal cuore.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): — Noi abbiamo la nostra bambina, — esclamò — mentre Ada non ha dei figliuoli che la leghino a quell'uomo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leghino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legnino, neghino, seghino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beghina, beghine.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: legno, lego, lino, gino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sleghino.
Parole con "leghino"
Finiscono con "leghino": sleghino, alleghino, deleghino, releghino, rileghino, colleghino, scolleghino, ricolleghino, discolleghino, radiocolleghino.
»» Vedi parole che contengono leghino per la lista completa
Parole contenute in "leghino"
leghi. Contenute all'inverso: gel.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leghino" si può ottenere dalle seguenti coppie: lederò/deroghino, lene/neghino, lepre/preghino, lese/seghino, leva/vaghino, levo/voghino, leghismi/smino, leghista/stano.
Usando "leghino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleghi * = alno; pale * = paghino; vale * = vaghino; pil * = pieghino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "leghino" si può ottenere dalle seguenti coppie: legga/aghino, leghiate/etano.
Usando "leghino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = righino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "leghino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileghi/nori.
Usando "leghino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rileghi.
Lucchetti Alterni
Usando "leghino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaghino = leva; * voghino = levo; paghino * = pale; sughino * = sule; vaghino * = vale; * deroghino = lederò; alno * = alleghi; * stano = leghista.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fu l'ideologo leghista, Corretti da chi legifera, Possono formare leghe, Lo leggono molti Inglesi, Quella dei sessi è stata legiferata nel 1996.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: legheresti, legherete, legherò, leghi, leghiamo, leghiamoci, leghiate « leghino » leghismi, leghismo, leghista, leghiste, leghisti, legifera, legiferai
Parole di sette lettere: leggono, legherà, legherò « leghino » legione, legioni, legista
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zigzaghino, pieghino, ripieghino, impieghino, reimpieghino, spieghino, dispieghino « leghino (onihgel) » deleghino, releghino, rileghino, alleghino, colleghino, ricolleghino, radiocolleghino
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con O

Commenti sulla voce «leghino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze