Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «legano», il significato, curiosità, forma del verbo «legare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Legano

Forma verbale

Legano è una forma del verbo legare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di legare.

Informazioni di base

La parola legano è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: lé-ga-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con legano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Legano sempre con attenzione le scarpe dei loro piccoli.
  • Gli allenatori legano molto strettamente le scarpe ai piccoli calciatori.
  • Ecco gli amici che, secondo tradizione, legano corde con appesi barattoli e bottiglie vuote all'auto degli sposi.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Finetti non aveva avuto il tempo di parlarne a fondo, forse nemmeno di leggerla, quindi per sicurezza si portava Brandani. Com'è di prammatica in Occidente, dove le scale gerarchiche si legano a simbologie alto-basso (piuttosto che centro-periferia, come accade invece in Oriente), la direzione stava all'ultimo piano di una torre alta settanta metri, di cui la megatecton occupava gli ultimi cinque piani.

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Drogo ha deciso di rimanere, tenuto da un desiderio ma non solo da questo: l'eroico pensiero forse e tanto non sarebbe bastato. Per ora egli crede di aver fatto una cosa nobile e in buona fede se ne meraviglia, scoprendosi migliore di quanto avesse creduto. Solo molti mesi più tardi, guardandosi indietro, egli riconoscerà le misere cose che lo legano alla Fortezza.

Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Egli avanza, si distingue meglio: da una parte e dall'altra del suo viso quadrato di dominatore cadono come nastri i lunghi capelli neri; il mento e le labbra sporgenti, senza un pelo, esprimono una volontà selvaggia; la mano sinistra dal dorso lucido di bronzo regge le corde che legano i puledri al collo; la destra agita il nerbo nero e duro come una radice secca.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ledano, legato, legavo, levano, negano, segano, vegano.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vegana, vegane, vegani.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: legno.
Altri scarti con resto non consecutivo: lego.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: legando, leggano, legnano, slegano.
Parole con "legano"
Finiscono con "legano": slegano, allegano, delegano, relegano, rilegano, collegano, scollegano, ricollegano, discollegano, radiocollegano.
»» Vedi parole che contengono legano per la lista completa
Parole contenute in "legano"
ano, lega. Contenute all'inverso: gel.
Incastri
Inserendo al suo interno lizza si ha LEGAlizzaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lederò/derogano, lene/negano, lepre/pregano, lese/segano, leva/vagano, leve/vegano, levi/vigano, levo/vogano, leggi/giano, legali/lino, legalista/listano, legalisti/listino, legame/meno, legamento/mentono, legami/mino, legatari/tarino, legati/tino, legato/tono, legatori/torino, legatura/turano, legava/vano...
Usando "legano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allega * = alno; * anona = legna; capilega * = capino; * noli = legali; * nome = legame; * nomi = legami; * nota = legata; * note = legate; * noti = legati; * noto = legato; * nova = legava; mole * = mogano; pale * = pagano; vale * = vagano; vele * = vegano; vile * = vigano; colle * = colgano; esile * = esigano; * odo = legando; pil * = piegano; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legano" si può ottenere dalle seguenti coppie: legname/emanano, legnerà/arenano, legnotto/ottonano.
Usando "legano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = legata; * onte = legate; riel * = rigano.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "legano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilega/nori.
Usando "legano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rilega.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lega/anoa, legna/anona, legnacea/anonacea, legnacee/anonacee, legaccio/noccio, legai/noi, legali/noli, legame/nome, legami/nomi, legata/nota, legate/note, legati/noti, legato/noto, legatori/notori, legatoria/notoria, legatorie/notorie, legava/nova, legazione/nozione, legazioni/nozioni.
Usando "legano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vagano = leva; * vigano = levi; * vogano = levo; mogano * = mole; pagano * = pale; vagano * = vale; vigano * = vile; colgano * = colle; esigano * = esile; * giano = leggi; porgano * = porle; valgano * = valle; volgano * = volle; alno * = allega; * derogano = lederò; * lino = legali; * meno = legame; * mino = legami; * tino = legati; * tono = legato; ...
Sciarade incatenate
La parola "legano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lega+ano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "legano" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = aleggiano; enti * = elegantino; etna * = elegantona; * viro = levigarono; * viva = levigavano; riva * = rilegavano; agiro * = aleggiarono; agiva * = aleggiavano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: legandole, legandoli, legandolo, legandomi, legandosi, legandoti, legandovi « legano » legante, leganti, legarci, legare, legargli, legarla, legarli
Parole di sei lettere: legali, legame, legami « legano » legare, legata, legate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zigzagano, piegano, ripiegano, impiegano, reimpiegano, spiegano, dispiegano « legano (onagel) » delegano, relegano, rilegano, allegano, collegano, ricollegano, radiocollegano
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con O

Commenti sulla voce «legano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze