Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lavorammo», il significato, curiosità, forma del verbo «lavorare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lavorammo

Forma verbale

Lavorammo è una forma del verbo lavorare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di lavorare.

Informazioni di base

La parola lavorammo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lavorammo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Aedri di Valentino Sani (2021): Eravamo dotati di contenitori azotati per il trasporto e il mantenimento. Li portavamo agganciati alla schiena, rinforzata dall'esoscheletro. Una volta pieni, li scaricavamo nella pancia della navetta. Lavorammo senza sosta per molte ore. Io ero immune alla fatica grazie alla Stimopack, mentre lui di sicuro non ne aveva bisogno.

Natale sul Reno di Luigi Pirandello (1896): Lavorammo fino a tarda notte a parar l'abetino, che pareva contento di tutti quegli ornamenti, e che si prestasse riconoscente alle nostre cure amorose, protendendo i rami per regger le collane di carta dorata e argentata, i festelli, i globetti, i lumicini, i panierini di dolci, i giocattoli, le noci.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): I libri erano molti, e molti di più gli appunti, i rotoli con disegni della volta celeste, i cataloghi di piante strane, manoscritti probabilmente dal defunto su fogli sparsi. Lavorammo a lungo, esplorammo il laboratorio per ogni dove, Guglielmo giunse persino, con grande freddezza, a rimuovere il cadavere per vedere se non vi fosse qualcosa sotto, e gli frugò nella veste. Nulla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavorammo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavoro, lavammo, lava, laro, loro, avrà, avrò, arammo, armo, ramo.
Parole contenute in "lavorammo"
avo, ora, ram, lavo, lavora. Contenute all'inverso: aro, marò.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavorammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoraste/stemmo.
Usando "lavorammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalavo * = sparammo; stilavo * = stirammo; impalavo * = imparammo.
Lucchetti Alterni
Usando "lavorammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sparammo * = spalavo; stirammo * = stilavo; imparammo * = impalavo; * stemmo = lavoraste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'attore la passa lavorando, Li sfogliano i direttori d'orchestra quando lavorano, Le lavoranti in sartoria, Vanno in stazione per lavorare, Può... lavorarli il pugile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lavoracchierò, lavoracchino, lavoracchiò, lavoracchio, lavoracci, lavoraccio, lavorai « lavorammo » lavorando, lavorano, lavorante, lavoranti, lavorarci, lavorare, lavorarla
Parole di nove lettere: laveresti, laviamola, lavoracci « lavorammo » lavorando, lavorante, lavoranti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorporammo, perorammo, irrorammo, monitorammo, ristorammo, esautorammo, rincuorammo « lavorammo (ommaroval) » divorammo, infervorammo, temprammo, ritemprammo, comprammo, ricomprammo, stuprammo
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con O

Commenti sulla voce «lavorammo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze