Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lastrica», il significato, curiosità, forma del verbo «lastricare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lastrica

Forma verbale

Lastrica è una forma del verbo lastricare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di lastricare.

Informazioni di base

La parola lastrica è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lastrica
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gastrica, lastrico, lastrina.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gastrici, gastrico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lastra, lasca, latria, latri, latra, lati, lari, laica, asti, asta, asia, atri, atra, aria, arca, stria, stia, tria.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lastricai.
Parole con "lastrica"
Iniziano con "lastrica": lastricai, lastricano, lastricare, lastricata, lastricate, lastricati, lastricato, lastricava, lastricavi, lastricavo, lastricammo, lastricando, lastricante, lastricanti, lastricasse, lastricassi, lastricaste, lastricasti, lastricarono, lastricatore, lastricatori, lastricatura, lastricature, lastricavamo, lastricavano, lastricavate, lastricassero, lastricassimo, lastricatrice, lastricatrici, ...
Finiscono con "lastrica": rilastrica.
Contengono "lastrica": rilastricai, rilastricano, rilastricare, rilastricata, rilastricate, rilastricati, rilastricato, rilastricava, rilastricavi, rilastricavo, rilastricammo, rilastricando, rilastricante, rilastricanti, rilastricasse, rilastricassi, rilastricaste, rilastricasti, rilastricarono, rilastricavamo, rilastricavano, rilastricavate, rilastricassero, rilastricassimo.
»» Vedi parole che contengono lastrica per la lista completa
Parole contenute in "lastrica"
astri.
Incastri
Inserito nella parola rii dà RIlastricaI; in rita dà RIlastricaTA; in riti dà RIlastricaTI; in rito dà RIlastricaTO; in riva dà RIlastricaVA; in rivo dà RIlastricaVO; in risse dà RIlastricaSSE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lastrica" si può ottenere dalle seguenti coppie: lao/ostrica, lasci/citrica.
Usando "lastrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pilastri * = pica; pollastri * = polca; gala * = gastrica; * cane = lastrine; * ricarichi = lastrichi; * ricaricano = lastricano; * ricaricare = lastricare; * ricaricata = lastricata; * ricaricate = lastricate; * ricaricati = lastricati; * ricaricato = lastricato; * ricaricava = lastricava; * ricaricavi = lastricavi; * ricaricavo = lastricavo; * ricaricammo = lastricammo; * ricaricando = lastricando; * ricaricante = lastricante; * ricaricanti = lastricanti; * ricaricasse = lastricasse; * ricaricassi = lastricassi; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lastrica" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasso/ostrica, lastrone/enoica, lastrina/anca.
Usando "lastrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acne = lastrine.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lastrica" si può ottenere dalle seguenti coppie: pilastri/capi.
Usando "lastrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pilastri = capi; capi * = pilastri.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lastrica" si può ottenere dalle seguenti coppie: lastrine/cane.
Usando "lastrica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citrica = lasci; polca * = pollastri; * lastricai = ricaricai; * lastrichi = ricarichi; * anoa = lastricano; * area = lastricare; * atea = lastricate; * lastricano = ricaricano; * lastricare = ricaricare; * lastricata = ricaricata; * lastricate = ricaricate; * lastricati = ricaricati; * lastricato = ricaricato; * lastricava = ricaricava; * lastricavi = ricaricavi; * lastricavo = ricaricavo; * lastricammo = ricaricammo; * lastricando = ricaricando; * lastricante = ricaricante; * lastricanti = ricaricanti; ...
Intarsi e sciarade alterne
"lastrica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: latra/sic.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Impianti che riducono i metalli in lastre, Pietra utilizzata per lastricare, Lastra di vetro traslucida, Il lasso di tempo che intercorre tra fatti con intervalli di tempo regolari, Tipo di lastricato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lastrame, lastrami, lastratura, lastrature, lastre, lastretta, lastrette « lastrica » lastricai, lastricammo, lastricando, lastricano, lastricante, lastricanti, lastricare
Parole di otto lettere: lastraio, lastrame, lastrami « lastrica » lastrico, lastricò, lastrina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gastrica, digastrica, epigastrica, perigastrica, endogastrica, ipogastrica, mesogastrica « lastrica (acirtsal) » rilastrica, zoroastrica, districa, ostrica, elettrica, anaelettrica, dielettrica
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con A

Commenti sulla voce «lastrica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze