Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lascive», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «lascivo», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lascive

Forma di un Aggettivo
"lascive" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo lascivo.

Informazioni di base

La parola lascive è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: la-scì-ve. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lascive per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alcune pagine di quel romanzo sono decisamente lascive.
  • Quella ragazza, pur avendo solo dodici anni, ha movenze lascive che non si addicono alla sua età.
  • Quelle sue movenze così lascive inducono a pensieri peccaminosi.
Citazioni da opere letterarie
La vecchia casa di Neera (1900): perché è la folla, cioè la riunione prepotente di tutto quello che noi detestiamo, per questo è profonda la gioia di atterrarla, di batterla, di squarciare le sue membra lascive, obbligandola a urlare, a piangere, a versare per una volta almeno davanti a noi qualche goccia del suo sangue impuro! È lei la nemica di ogni cosa nobile e grande, la nemica della bellezza! e quando l'artista sembra andare a lei è nello stesso modo che il domatore va alla belva, per sottometterla.

Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Silla si sforzava invano, camminando, di pensare all'avvenire, alla vita di sacrificio e di lavoro indomito che l'aspettava. Malediva la notte piena di voci lascive e la luna voluttuosa, ormai alta nel sereno. Appoggiò la fronte ardente ad un tronco di ulivo, senza sapere che si facesse. Quel tocco ruvido e freddo lo ristorò, lo acquietò come avrebbe acquietato un metallo vibrante.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Perché anche se sono un povero maestro vetraio non sono così sprovveduto. Il diavolo (Dio ci salvi!) non tenta un monaco con serpenti e uomini bicefali. Se mai con visioni lascive, come coi padri del deserto. E poi, se è male mettere mano su certi libri, perché il diavolo dovrebbe distogliere un monaco dal commettere il male?”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lascive
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lasciva, lascivi, lascivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lave, live, asce, scie.
Parole con "lascive"
Iniziano con "lascive": lascivetta, lascivette, lascivetti, lascivetto.
Parole contenute in "lascive"
sci, lasci. Contenute all'inverso: evi, ics.
Incastri
Si può ottenere da lave e sci (LAsciVE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lascive" si può ottenere dalle seguenti coppie: lascia/ave, lasciata/atave, lascino/nove, lascio/ove.
Usando "lascive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balasci * = bave; rilasci * = rive; tralasci * = trave; * veti = lasciti; * veto = lascito.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lascive" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciar/rave.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lascive" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilasci/veri.
Usando "lascive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rilasci = veri; veri * = rilasci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lascive" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciti/veti, lascito/veto.
Usando "lascive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bave * = balasci; * nove = lascino; * atave = lasciata; trave * = tralasci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lascito fatto con testamento, I lasciti fatti con il testamento, Lasciò nell'Itinerarium terrarum le memorie del suo viaggio in Asia Minore, Arguto e assieme lascivo, Un ladro lasciato di guardia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lascino, lasciò, lascio, lasciti, lascito, lasciva, lascivamente « lascive » lascivetta, lascivette, lascivetti, lascivetto, lascivi, lascivo, lasco
Parole di sette lettere: lasciti, lascito, lasciva « lascive » lascivi, lascivo, lassità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coeve, breve, semibreve, greve, sveve, copaive, nocive « lascive (evicsal) » dive, recidive, antidive, maldive, gerundive, pornodive, tardive
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con E

Commenti sulla voce «lascive» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze