Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «laschi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Laschi

Informazioni di base

La parola laschi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Anima bianca di Ada Negri (1917): Ella conosceva profondamente l'attitudine ereditaria dei Conti a scrivere con le dita contratte ad uncino, tenendo il collo rientrato nelle spalle e il testone piegato a sinistra. I Friggi eran quasi tutti laschi d'un occhio, pronti a sferrar pugni, e ribelli alla grammatica. Nel piccolo Guido Corbetta ritrovava, con emozione tenerissima, la stessa morbosa facilità d'arrossire, la stessa mobilità di bocca e di sguardo dell'altro Corbetta, il maggiore, ormai soldato; che le mandava sempre, dal suo distretto in Basilicata, certe cartoline di celluloide che a lei sembravan del più squisito gusto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per laschi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baschi, caschi, lacchi, lasche, loschi, maschi, raschi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basche, tasche, vasche.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aschi, lasci.
Parole con "laschi"
Finiscono con "laschi": falaschi.
Parole contenute in "laschi"
chi, aschi.
Incastri
Inserendo al suo interno drone si ha LAdroneSCHI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "laschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lai/ischi, lama/maschi, lami/mischi, lari/rischi, lato/toschi, lasca/cachi, lasca/ahi, lasco/ohi.
Usando "laschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schiva = lava; * schive = lave; * schivi = lavi; * schivo = lavo; * schiuda = lauda; * schiude = laude; * schiudi = laudi; * schiudo = laudo; * schivai = lavai; * schizzi = lazzi; * schizzo = lazzo; cala * = caschi; fila * = fischi; fola * = foschi; * schivano = lavano; * schivare = lavare; * schivata = lavata; * schivate = lavate; * schivati = lavati; * schivato = lavato; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "laschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lascerò/orecchi, lasco/occhi, laser/rechi, lassi/ischi.
Usando "laschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rial * = rischi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "laschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affila/schiaffi, attila/schiatti, fatela/schifate, favola/schifavo, fila/schifi, fola/schifo, vela/schive, vola/schivo.
Usando "laschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schifi * = fila; schifo * = fola; schive * = vela; schivo * = vola; schiaffi * = affila; schiatti * = attila; schifate * = fatela; schifavo * = favola; * fila = schifi; * fola = schifo; * vela = schive; * vola = schivo; * affila = schiaffi; * attila = schiatti; * fatela = schifate; * favola = schifavo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "laschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: laniere/schiniere, lanieri/schinieri, lauda/schiuda, laudano/schiudano, laude/schiude, laudi/schiudi, laudo/schiudo, lava/schiva, lavabile/schivabile, lavabili/schivabili, lavai/schivai, lavammo/schivammo, lavando/schivando, lavano/schivano, lavante/schivante, lavare/schivare, lavarono/schivarono, lavarsi/schivarsi, lavasse/schivasse, lavassero/schivassero, lavassi/schivassi...
Usando "laschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fischi * = fila; foschi * = fola; * mischi = lami; * rischi = lari; * toschi = lato; moschi * = mola; muschi * = mula; peschi * = pela; teschi * = tela; infischi * = infila; rifischi * = rifila; farseschi * = farsela.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "laschi" (*) con un'altra parola si può ottenere: pite * = pilateschi; * trino = lastrichino; ptino * = plastichino; prete * = prelateschi; patois * = palatoschisi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Carrey di Se mi lasci ti cancello, La cantante di Lasciamoci respirare, La si dà lasciando agire, La crosticina che si forma sulle lasagne al forno, Si può tirare solo lasciandolo andare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lasceremmo, lasceremo, lascereste, lasceresti, lascerete, lascerò, lasche « laschi » lasci, lascia, lasciai, lasciala, lasciale, lasciali, lascialo
Parole di sei lettere: larice, larici, lasche « laschi » lascia, lascio, lasciò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): portacaschi, ricaschi, monegaschi, fiaschi, portafiaschi, taggiaschi, fuggiaschi « laschi (ihcsal) » falaschi, maschi, bergamaschi, voltamaschi, comaschi, somaschi, exoaschi
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con I

Commenti sulla voce «laschi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze