Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lanternino», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lanternino

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola lanternino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lanternino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La stanza era fiocamente illuminata da un lanternino appeso al soffitto.
  • In tirolo ho acquistato un simpatico lanternino con candela colorata.
  • Stai cercando di procurarti con il lanternino il prossimo guaio.
Citazioni da opere letterarie
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Intanto sopraggiunse Nepo infuriato per non aver saputo combinar Marina, e gridando — non è possibile, non è possibile — oltrepassò Edith, senza salutarla, nel vestibolo, mentre il Rico, fermo sulla porta con il suo lanternino, se la rideva di cuore e Momolo brontolava: — Ohe, bardassa, rispettiamo Sua Eccellenza, digo.

La signorina di Luigi Pirandello (1894): – Ma che importa a te? Che è avvenuto? Insomma, si può sapere?… – Che? Nulla, finora; ma se indugi ancora… Che importa a me? Io, guarda, non ti capisco! Se fossi al tuo posto… Solo, ricco, senza grattacapi, tranne quelli che vai procurandoti col lanternino; mi vuoi dire che vorresti di più? Ah, l'amore? E lo vorresti così, senza scomodarti, senza dir nulla? Che aspetti ancora? Aspetti che le donne ti saltino al collo al primo vederti?

La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Il sere ascoltava quel rancore del sindaco, poi dando fuori in uno scroscio di riso che gli faceva traballare la pancia, tra l'offrirgli una presa di tabacco, gli diceva: — Eccoti alle solite antifone. Ma cotesto non è un cercar le noje col lanternino? Che importa a te s'egli mette una tassa nuova? Quando toccasse a te a pagarla, vorrei dire: ma chi ha da fare ci pensi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanternino
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanternina, lanternine, lanternini.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atrio.
Altri scarti con resto non consecutivo: lane, latrino, latri, latro, latino, lati, lato, lari, laro, lenì, lino, antri, antro, anni, anno, atei, ateo, atri, atro, aerino, aeri, aero, arno, arino, neri, nero, terno, terio, teri, tenno, trino, trio, tino.
Parole contenute in "lanternino"
ter, ante, terni. Contenute all'inverso: etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanternino" si può ottenere dalle seguenti coppie: lai/internino.
Usando "lanternino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: svelante * = svernino; intelante * = internino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Li del film Lanterne rosse, Lanugine vegetale simile alla bambagia, Lanugini che ricoprono foglie e alcuni frutti, La città con la Lanterna, Il lantanio nelle formule chimiche.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Lanternino - S. m. Dim. di LANTERNA. Lanternetta. Burch. 1. 13. (C) Ambr. Cof. 1. 3. Quando ognun dorme, potrà egli andarsene Da se stesso turato, con un moccolo In un lanternin chiuso. Buon. Fier. 3. 1. 9. Finchè dato io fuoco All'esca, e il lanternino amico acceso,… E appresso: Ti chieggio, e tu mel porgi, il lanternino.

[Cont.] Biring. Pirot. x. 10. L'adornano (Castel Sant'Agnolo) con mettere in ogni aperto di merlo, e così sopra per ognuno due lanternini fatti d'un foglio di carta bianca sopra a un tondo di terra e a ognuno messo un candelo di sevo.

2. T. Fig., quasi prov. Cercare col lanternino. Nel senso not. a Cercare colla lanterna. E più fam.
Lanternino - S. m. Dim. di LANTERNA. (Archi.) Baldin. Decenn. (M.) Còn sua assistenza e modello condusse il lanternino dèlla medesima cupola. E Vit. Bern. 93. (Man.) La quale (saetta) percotendo quattro di esse colonne del lanternino, non solamente le mosse di sesto, ma anche gettò a terra uno de' capitelli ionici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lanternaio, lanterne, lanternetta, lanternette, lanternina, lanternine, lanternini « lanternino » lanternone, lanternoni, lanternucce, lanternuccia, lanternucola, lanternucole, lanugine
Parole di dieci lettere: lanternina, lanternine, lanternini « lanternino » lanternone, lanternoni, lanuginosa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadernino, squadernino, rimodernino, ammodernino, impernino, isernino, alternino « lanternino (oninretnal) » internino, esternino, invernino, governino, rigovernino, svernino, ornino
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con O

Commenti sulla voce «lanternino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze